Caricamento...

Passaporto

Definizione della parola Passaporto

Ultimi cercati: Argento - Cieco - Mixosarcoma - Rusticano - Rustico

Definizione di Passaporto

Passaporto

[pas-sa-pòr-to] s.m. [pas-sa-pòr-to] s.m.
Documento personale di riconoscimento, valido per l'espatrio: controllo del p. p. diplomatico, posseduto da agenti diplomatici, consoli e alti dignitari dello stato sec. XVI
1.010     0

Altri termini

Maltusianesimo

1 Dottrina ispirata all'economista inglese Th.R. Malthus (1766-1834) secondo cui la popolazione tenderebbe a crescere in misura superiore a...
Definizione completa

Endoscopio

Med. Strumenti dotato di un gruppo ottico e di illuminazione con cui si esegue l'endoscopia, dotato a volte di dispositivi...
Definizione completa

Paravalanghe

Struttura di sostegno o galleria artificiale che serve per proteggere strade o ferrovie da valanghe o slavine Anche in funzione...
Definizione completa

Coppiere

Chi versava da bere agli invitati nei banchetti sec. XVI...
Definizione completa

Sagomatura

Il lavoro e la tecnica del conferire a un materiale una particolare sagoma...
Definizione completa

Caraffa

Vaso con corpo e bocca larghi, collo stretto e un solo manico: la c. dell'acquaaccr. caraffona, caraffone m. sec. XVI...
Definizione completa

Punteggiamento

1 Interpunzione 2 Esecuzione di punti o di piccoli fori 3 Serie di punti, segnetti, chiazzette disseminati su uno sfondo...
Definizione completa

Selezione

1 Scelta, all'interno di un insieme omogeneo, degli elementi migliori o più adatti a certe finalità...
Definizione completa

Inalazione

1 Inspirazione: i. di fumi tossici 2 med. Terapia basata sull'inspirazione di sostanze medicamentose a. 1905...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti