Caricamento...

Passaporto

Definizione della parola Passaporto

Ultimi cercati: Flashback - Oleandro - Prelatizio 2 - Protone - No comment

Definizione di Passaporto

Passaporto

[pas-sa-pòr-to] s.m. [pas-sa-pòr-to] s.m.
Documento personale di riconoscimento, valido per l'espatrio: controllo del p. p. diplomatico, posseduto da agenti diplomatici, consoli e alti dignitari dello stato sec. XVI
1.061     0

Altri termini

Renitente

Agg. Che oppone resistenza alla volontà altrui SIN riluttante, restio: essere r. ai consigli, al dovere r. alla leva, che...
Definizione completa

Status

Posizione sociale o situazione giuridica di una persona o di un gruppo sociale: dopo la promozione, Luca ha un nuovo...
Definizione completa

Bidonvia

Cabinovia a. 1970...
Definizione completa

Intimorimento

Senso di paura, timore a. 1869...
Definizione completa

Chincaglia

Chincaglieria sec. XVII...
Definizione completa

Immaginazione

1 Facoltà di creare nella mente immagini che configurano una realtà possibile o vagheggiata o anche che sono prive di...
Definizione completa

Sambuca

Liquore dal gusto simile all'anisetta, ricavato dai fiori e dai frutti del sambuco a. 1895...
Definizione completa

Perire

Morire, spec. per cause accidentali: p. in un incendio sec. XIII...
Definizione completa

Soprastante

Vedi sovrastante...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti