Caricamento...

Menostasi

Definizione della parola Menostasi

Ultimi cercati: Manifesto 1 - Cibernetica - Suffissale - Tossicomane - Arvense

Definizione di Menostasi

Menostasi

[me-no-stà-si] o menostasia […-sì-a] s.f. ( inv. o pl. -sie) [me-no-stà-si] o menostasia […-sì-a] s.f. ( inv. o pl. -sie)
med. Scomparsa delle mestruazioni dovuta a cause patologiche a. 1834
322     0

Altri termini

Colluvie

1 Versamento di liquidi putridi 2 fig. spreg. Gran quantità di cose o persone spregevoli o volgari che si riuniscono...
Definizione completa

Difendere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Proteggere qlcu. o qlco. SIN preservare, cautelare: d. un parente dai nemici, dalle calunnie 2 Sostenere...
Definizione completa

Nazionalità

1 Appartenenza a una determinata nazione, come organismo unitario nella totalità dei suoi aspetti etnici, culturali e sociali: avere coscienza...
Definizione completa

Mattina

Parte del giorno che va dall'alba al mezzodì SIN mattinata, mattino (si usa anche per espressioni come lunedì m. ecc...
Definizione completa

Meteorico 1

1 astr. Di meteora...
Definizione completa

Quoziente

1 mat. Risultato dell'operazione della divisione 2 Numero o indice esprimente un valore o un rapporto q. di mortalità, di...
Definizione completa

Ineludibile

Che è inevitabile: una questione ormai i. a. 1962...
Definizione completa

Cesta

1 Contenitore quadrangolare o ovale, con sponde alte e manico o manici per afferrarlo SIN cesto, canestro, paniere: c. del...
Definizione completa

Alimentazione

1 Ingestione o somministrazione di alimenti SIN nutrizione: a. dei malati...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5403

giorni online

453852

utenti