Caricamento...

Parpagliola

Definizione della parola Parpagliola

Ultimi cercati: Ferratura - Pendolino 3 - Saccheggio - Mezzo 2 - Eliotropismo

Definizione di Parpagliola

Parpagliola

[par-pa-gliò-la] o parpaiola s.f. [par-pa-gliò-la] o parpaiola s.f.
1 Antica moneta coniata in Provenza, poi anche in Svizzera e in Italia settentrionale 2 region. Farfalla sec. XV
686     0

Altri termini

Lessare

Cuocere un cibo in acqua bollente: l. le verdure sec. XIV...
Definizione completa

Insorgenza

Comparsa improvvisa di qlco., in partic. di una patologia: i. di complicanze a. 1855...
Definizione completa

Indagatore

Agg. Che indaga per conoscere qlco.: guardare con occhio i. s.m. (anche al f.) Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Chilogrammo-forza

Unità di misura della forza nel sistema tecnico, simbolo kgf, pari a quella che, applicata alla massa di 1 kg...
Definizione completa

Problematicismo

Filos. Posizione filosofica contemporanea che assegna alla filosofia il limitato compito di impostare criticamente i problemi, piuttosto che di trovare...
Definizione completa

Parolina

1 Parola breve 2 Cenno o discorso breve, perlopiù confidenziale o affettuoso: una p. di raccomandazione...
Definizione completa

Dissotterramento

Esumazione, disseppellimento sec. XVII...
Definizione completa

Rettore

1 lett. Chi governa 2 Chi dirige un istituto o una comunità: r. di un collegio...
Definizione completa

Confluenza

1 Convergenza di cose provenienti da direzioni diverse...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti