Caricamento...

Parpagliola

Definizione della parola Parpagliola

Ultimi cercati: Pittore - Pivieressa - Schierare - Ruffianesco - Nerbata

Definizione di Parpagliola

Parpagliola

[par-pa-gliò-la] o parpaiola s.f. [par-pa-gliò-la] o parpaiola s.f.
1 Antica moneta coniata in Provenza, poi anche in Svizzera e in Italia settentrionale 2 region. Farfalla sec. XV
753     0

Altri termini

Sibilo

Suono, rumore, verso penetrante e sottile come un fischio: il s. del vento sec. XV...
Definizione completa

Prognato

Che presenta prognatismo: volto, viso p. a. 1875...
Definizione completa

Ciabattino

Chi aggiusta le scarpe SIN calzolaio sec. XIV...
Definizione completa

Pistolettata

Colpo di pistola sec. XVII...
Definizione completa

Casata

Discendenza di un progenitore articolata in vari nuclei familiari SIN progenie sec. XIV...
Definizione completa

Capitano

1 mil. Nell'esercito, ufficiale a capo di una compagnia...
Definizione completa

Comunicativo

1 Che ha facilità di comunicare, di entrare in rapporto con gli altri SIN affabile, espansivo: un ragazzo poco c...
Definizione completa

Parteggiare

Dare il proprio appoggio per qlcu. o qlco. SIN appoggiare, sostenere: p. per una squadra sec. XIII...
Definizione completa

Capitozza

Agr. Potatura effettuata sul tronco perché l'albero getti nuovi rami sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti