Caricamento...

Parpagliola

Definizione della parola Parpagliola

Ultimi cercati: Colà - Donchisciottismo - Fioretto 2 - Rossetto - Italiota

Definizione di Parpagliola

Parpagliola

[par-pa-gliò-la] o parpaiola s.f. [par-pa-gliò-la] o parpaiola s.f.
1 Antica moneta coniata in Provenza, poi anche in Svizzera e in Italia settentrionale 2 region. Farfalla sec. XV
777     0

Altri termini

Tesoreria

1 Ufficio pubblico, facente parte dell'amministrazione del Tesoro, che si occupa del servizio di cassa per lo stato 2 Ufficio...
Definizione completa

Tiroideo

Anat. Della tiroide sec. XVIII...
Definizione completa

Violino

1 mus. Strumento musicale a quattro corde e ad arco...
Definizione completa

Elettronica

Settore della fisica che studia i fenomeni di emissione e propagazione degli elettroni nel vuoto, nei gas, nei solidi conduttori...
Definizione completa

Scintillante

1 Che risplende con intensità 2 fig. Che denota vivacità intellettiva o intensità affettiva: occhi s....
Definizione completa

Immaginifico

Che fa ricorso alle immagini (intese anche come metafora), ridondante di immagini: stile i. sec. XVIII...
Definizione completa

Meschino

Agg. 1 Povero, infelice, sventurato: una famiglia m....
Definizione completa

Miniare

1 Ornare qlco. con miniature 2 estens. Descrivere qlco. o qlcu. con precisione e raffinata eleganza sec. XIV...
Definizione completa

Comprendere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Contenere in sé, racchiudere, includere qlco.: l'elenco non comprende il mio nome 2 Afferrare con...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti