Caricamento...

Miniare

Definizione della parola Miniare

Ultimi cercati: Collaterale - Alluminio - Raggiro - Inalare - Membranaceo

Definizione di Miniare

Miniare

[mi-nià-re] v.tr. (mìnio ecc.) [sogg-v-arg ] [mi-nià-re] v.tr. (mìnio ecc.) [sogg-v-arg ]
1 Ornare qlco. con miniature 2 estens. Descrivere qlco. o qlcu. con precisione e raffinata eleganza sec. XIV
672     0

Altri termini

Fuoribordo

Motore a scoppio di piccole dimensioni accoppiato all'elica, che si applica sulla parte esterna della poppa di piccoli natanti...
Definizione completa

Veletta

Piccolo velo che, nei cappelli femminili del secolo XIX, scendeva sul viso sec. XVIII...
Definizione completa

Bruto

Agg. 1 Che non è governato dalla ragione: forza b. 2 Inanimato, inerte: materia b. 3 Non elaborato, non ragionato...
Definizione completa

Inattuale

Che non corrisponde alla situazione, alle esigenze del momento: proposta i. a. 1932...
Definizione completa

Bresaola

Carne di manzo salata ed essiccata, tipica della Valtellina a. 1931...
Definizione completa

Forno

1 Costruzione a volta in muratura, scaldata a legna per cuocervi il pane o altre cose...
Definizione completa

Presago

Che presagisce, che prevede il futuro sec. XIV...
Definizione completa

Gestazione

1 Gravidanza 2 fig. Processo di formazione, di elaborazione di un'iniziativa o di un'opera SIN incubazione: lunga g. di un...
Definizione completa

Minorità

1 dir. Età minorile, condizione di minorenne 2 ant. L'essere minore, minoranza a. 1803 (1)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti