Caricamento...

Elettronica

Definizione della parola Elettronica

Ultimi cercati: Autonomia - Cernia - Cisalpino - Infanticidio - Irrobustire

Definizione di Elettronica

Elettronica

Anche gli elementi di circuito e i dispositivi costituenti un sistema elettronico, come calcolatori, microprocessori e simili: si è rotta tutta l'e. della macchina • a. 1950
Settore della fisica che studia i fenomeni di emissione e propagazione degli elettroni nel vuoto, nei gas, nei solidi conduttori e semiconduttori
772     0

Altri termini

Piazzaforte

1 mil. Città, località fortificata, sita in posizione strategica e spesso sede di una guarnigione 2 fig. Sede del nucleo...
Definizione completa

De Iure

Dir. Secondo la legge, secondo il diritto (si contrappone a de facto) de iure condendo, espressione con cui si indica...
Definizione completa

Gita

Breve viaggio di piacere o a scopo turistico: g. scolastica...
Definizione completa

Khan

Appellativo dei sovrani turchi e mongoli del Medioevo sec. XIV...
Definizione completa

Sdrucciolare

Scivolare su una superficie liscia o viscida...
Definizione completa

Disgelare

V.impers. (aus. essere o avere) [non.sogg-v] Detto del tempo atmosferico, raggiungere temperature che sciolgono il gelo: quest'anno ha...
Definizione completa

Strafare

Fare più di quanto necessario od opportuno, mostrandosi troppo zelante o perfezionista sec. XVI...
Definizione completa

Congiunzione

1 Unione, giunzione: punto di c. 2 gramm. Parte invariabile del discorso che stabilisce un legame tra elementi della frase...
Definizione completa

Angolato

1 Fatto ad angoli 2 sport. Nel calcio, di tiro indirizzato verso un angolo della porta o proveniente da un...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti