Elettronica
Definizione della parola Elettronica
Ultimi cercati: Allacciare - Sagace - Maculare - Monolite - Animismo
Definizione di Elettronica
Elettronica
Anche gli elementi di circuito e i dispositivi costituenti un sistema elettronico, come calcolatori, microprocessori e simili: si è rotta tutta l'e. della macchina • a. 1950
Settore della fisica che studia i fenomeni di emissione e propagazione degli elettroni nel vuoto, nei gas, nei solidi conduttori e semiconduttori
Altri termini
Annali
1 Nell'antichità, trascrizioni anno per anno di avvenimenti degni di nota...
Definizione completa
Adottivo
1 Che è parte in un'adozione SIN adottato (se figlio), adottante (se genitore) 2 fig. Che è stato scelto liberamente...
Definizione completa
Venerare
1 Fare oggetto qlcu. o qlco. di devozione religiosa: v. la Madonna 2 estens. Fare oggetto qlcu. o qlco. di...
Definizione completa
Scivolo
1 Piano inclinato per spostare qlco. dall'alto verso il basso o genericamente per consentire lo scorrimento 2 Piano inclinato con...
Definizione completa
Rata
1 Ciascuna delle quote che si devono versare a scadenze fisse per un acquisto non pagato in contanti o per...
Definizione completa
Chilowattora
Elettr. Unità di misura dell'energia, simbolo kWh, pari a quella prodotta in un'ora da una potenza di 1000 watt...
Definizione completa
Dialetto
Idioma proprio di una determinata comunità, caratterizzato dall'ambito geografico relativamente ristretto, dall'uso perlopiù orale e da particolari funzioni comunicative (può...
Definizione completa
Araldo
1 Nelle corti feudali e nei comuni medievali, chi aveva l'incarico di presiedere i tornei, dichiarare guerra, proporre trattative di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488