Caricamento...

Elettronica

Definizione della parola Elettronica

Ultimi cercati: Bituminoso - Cernia - Lauda - Onnivoro - Premettere

Definizione di Elettronica

Elettronica

Anche gli elementi di circuito e i dispositivi costituenti un sistema elettronico, come calcolatori, microprocessori e simili: si è rotta tutta l'e. della macchina • a. 1950
Settore della fisica che studia i fenomeni di emissione e propagazione degli elettroni nel vuoto, nei gas, nei solidi conduttori e semiconduttori
737     0

Altri termini

Vivere 1

V.intr. (aus. essere, meno freq. avere) [sogg-v] 1 Avere vita, essere in vita: ho ascoltato il suo cuore e...
Definizione completa

Affiliazione

Atto con cui si entra in un'associazione, setta ecc.: rito di a....
Definizione completa

Insegna

1 Gonfalone, bandiera, contrassegno usato come segnale distintivo di formazioni militari...
Definizione completa

Guanciale

1 Cuscino per appoggiare il capo o altra parte del corpo nel detto dormire tra due guanciali, stare tranquillo, non...
Definizione completa

Grato

1 Piacevole, bene accetto, caro: ricordo g....
Definizione completa

Cantonale 1

1 Angoliera 2 Ferro che rinforzava e ornava gli angoli delle coperture dei codici e dei libri antichi a. 1863...
Definizione completa

Ombrellata

Percossa o colpo dato con un ombrello a. 1841...
Definizione completa

Oligo-

Primo elemento di composti dotti e del l. medico dove significa “poco, pochi” (oligopolio), “scarso, scarsità” (oliguria)...
Definizione completa

Farinoso

1 Che contiene farina 2 estens. Che ha l'aspetto e la consistenza della farina: neve f. sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti