Caricamento...

Ragioneria

Definizione della parola Ragioneria

Ultimi cercati: Dadaismo - Irreversibilità - Volante 1 - Autismo - Decorativismo

Definizione di Ragioneria

Ragioneria

L'istituto tecnico in cui si studia in modo particolare questa disciplina, e che conferisce il diploma di ragioniere 2 Ufficio a cui compete la gestione contabile di un ente o di un'azienda: gli impi
1 Disciplina che studia i sistemi di rilevazione e registrazione in contabilità delle operazioni di gestione d'impresa: r. generale, applicata
586     0

Altri termini

Pluralità

1 Condizione di ciò che è molteplice SIN molteplicità: p. di fenomeni, opinioni 2 gramm. Categoria del plurale sec. XVII...
Definizione completa

Bufalo

1 Mammifero ruminante, che vive allo stato brado, di grosse dimensioni, con testa corta, corna volte all'indietro: b. africano, asiatico...
Definizione completa

Devianza

1 Comportamento proprio di chi rifiuta le norme e le consuetudini comunemente accettate 2 fis. Forza aerodinamica perpendicolare al piano...
Definizione completa

Espressione

1 Manifestazione di pensieri, di sentimenti individuali o collettivi: la dittatura impedisce la libera e. del pensiero 2 estens. Forma...
Definizione completa

Gommina

Fissatore per capelli in gel a. 1987...
Definizione completa

Straripamento

Riferito a fiumi, atto di traboccare oltre le rive o gli argini SIN tracimazione a. 1811...
Definizione completa

Crocifero

Agg. 1 Che porta la croce 2 Che termina con una croce: asta c. s.m. Suddiacono che nelle cerimonie...
Definizione completa

Estrasistole

Vedi extrasistole...
Definizione completa

Cafone

Agg. Maleducato, volgare, di cattivo gusto s.m. (f. -na) region. Contadino ~fig. persona villana, maleducata: comportarsi da c.dim...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti