Caricamento...

Parlamento

Definizione della parola Parlamento

Ultimi cercati: Ricaduta - Planetario - Proibire - Accendigas - Cigliato

Definizione di Parlamento

Parlamento

[par-la-mén-to] s.m. [par-la-mén-to] s.m.
1 Assemblea dei rappresentanti eletti dal popolo, formata da una o due camere e dotata di potere legislativo e di controllo politico sul governo: essere eletto al p. p. europeo, organo della Comunità Europea eletto dai cittadini dei paesi membri, con funzioni consultive e di controllo sull'esecutivo 2 estens. Edificio che ospita l'assemblea parlamentare 3 Nel mondo antico e nel Medioevo, assemblea cittadina: chiamare il popolo a p. sec. XII
849     0

Altri termini

Raccordo

1 Collegamento fra due cose: elemento di r....
Definizione completa

Provenienza

Luogo da cui qlcu. o qlco. viene, arriva: p. dei turisti, di una merce...
Definizione completa

Elione

Fis. Nucleo dell'elio costituito da due protoni e due neutroni a. 1956...
Definizione completa

Crinale

Geogr. Profilo di una catena montuosa SIN cresta a. 1865...
Definizione completa

Omotonia

Mus. Identità di suono sec. XVIII...
Definizione completa

Sgranare 1

Togliere i semi di una leguminosa dai baccelli: s. i piselli...
Definizione completa

Geco

Piccolo rettile con polpastrelli muniti di organi adesivi che gli permettono di arrampicarsi sui muri...
Definizione completa

Involutivo

D'involuzione, che denota involuzione: fenomeno i. età i., età senile in cui si verifica una decadenza fisica e mentale a...
Definizione completa

Spinetta

Mus. Strumento a corde e tastiera con cassa rettangolare, simile al clavicembalo ma molto più piccolo e privo di un...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti