Parlamento
Definizione della parola Parlamento
Ultimi cercati: Anfora - Campanula - Emofiliaco - Stare - Stravecchio
Definizione di Parlamento
Parlamento
[par-la-mén-to] s.m. [par-la-mén-to] s.m.
1 Assemblea dei rappresentanti eletti dal popolo, formata da una o due camere e dotata di potere legislativo e di controllo politico sul governo: essere eletto al p. p. europeo, organo della Comunità Europea eletto dai cittadini dei paesi membri, con funzioni consultive e di controllo sull'esecutivo 2 estens. Edificio che ospita l'assemblea parlamentare 3 Nel mondo antico e nel Medioevo, assemblea cittadina: chiamare il popolo a p. sec. XII
Altri termini
Pessimo
1 Molto cattivo, riferito a una persona e alla sua indole, al suo comportamento ecc.: un p. soggetto...
Definizione completa
Grillotalpa
Insetto simile al grillo, provvisto di zampe anteriori larghe e in grado di scavare complicate gallerie, molto dannoso alle coltivazioni...
Definizione completa
Trullo
In alcune località della Puglia, casa rustica a pianta circolare, dal caratteristico tetto conico a. 1922...
Definizione completa
Cocincina
Gioco di carte simile alla scopa che si gioca in due con due mazzi di 40 carte a. 1965...
Definizione completa
Coppella
1 Crogiolo usato un tempo per la raffinazione di metalli nobili 2 Forno per coppellazione 3 Rivestimento di sughero con...
Definizione completa
Dissigillare
V.tr. [sogg-v-arg] Togliere i sigilli a qlco.: d. una busta dissigillarsi v.rifl. [sogg-v] lett. Sciogliersi...
Definizione completa
Difettoso
Che mostra difetti, imperfezioni, inconvenienti SIN imperfetto: vista d....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488