Caricamento...

Parestesia

Definizione della parola Parestesia

Ultimi cercati: Delucidazione - Compera - Allunaggio - Amo - Frollino

Definizione di Parestesia

Parestesia

[pa-re-ste-sì-a] s.f. [pa-re-ste-sì-a] s.f.
med. Disturbo della sensibilità, causato da perturbazioni sensoriali centrali o periferiche, caratterizzato da alterazione delle reazioni, ritardi nella percezione, formicolii, crampi e torpore a. 1829
778     0

Altri termini

Rabberciatura

Riparazione, correzione sommaria...
Definizione completa

Vasto

1 Che è molto ampio, esteso: un v. territorio 2 fig. Di grande profondità, importanza, rilievo: argomento v....
Definizione completa

Colino

Arnese da cucina, dotato di retina metallica, usato per filtrare tè, camomilla ecc. a. 1846...
Definizione completa

Seguidilla

Danza popolare spagnola, con ritmo più o meno vivace, accompagnata dal suono di nacchere e castagnette sec. XVIII...
Definizione completa

Big Match

Incontro sportivo importante, di grande richiamo a. 1989...
Definizione completa

Fund-raiser

Chi opera all'interno di organizzazioni umanitarie, impegnandosi nella raccolta di fondi e iscrizioni a. 1991...
Definizione completa

Estremismo

Tendenza ad accentuare fortemente una componente della vita, una posizione politica o ideologica, una passione...
Definizione completa

Misantropo

Agg. 1 psicol. Che soffre di misantropia 2 estens. Di carattere poco socievole, chiuso ai rapporti umani SIN asociale s...
Definizione completa

Trust

1 econ. Gruppo di imprese, sottoposte a un'unica direzione e in grado di controllare un'ampia porzione del mercato, riducendo la...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti