Caricamento...

Benedettino

Definizione della parola Benedettino

Ultimi cercati: Cilindrare - Parestesia - Ragionato - Defibrillatore - Conchilifero

Definizione di Benedettino

Benedettino

[be-ne-det-tì-no] agg. s. [be-ne-det-tì-no] agg. s.
agg. Di san Benedetto da Norcia: ordine, monastero b. s.m. 1 (f. -na) Monaco dell'ordine benedettino 2 Liquore di erbe aromatiche prodotto artigianalmente nei conventi benedettini sec. XVIII
774     0

Altri termini

Saccenteria

Esibizione di un sapere non realmente posseduto...
Definizione completa

Monetario

Econ. Di moneta, relativo alla moneta: i problemi m. di un paese sistema m. internazionale, l'insieme degli strumenti, dei mercati...
Definizione completa

Accaduto

Fatto, evento: conoscere l'a. sec. XVI...
Definizione completa

Fingere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Immaginare, inventare qlco. con la fantasia 2 Simulare qlco., per farlo credere agli altri: f. sorpresa...
Definizione completa

Egittologia

Studio dell'antica civiltà egizia a. 1892...
Definizione completa

Fagocitosi

Biol. Processo biologico che consiste nell'introduzione in una cellula di corpuscoli estranei o di sostanze nutritizie a. 1899...
Definizione completa

Economia

1 Modo di operare volto a ottenere il massimo vantaggio con il minimo dispendio di energie e di risorse: organizzare...
Definizione completa

Oggettivazione

Espressione, in forma concreta e oggettiva o in immagini, di pensieri, fantasie SIN materializzazione a. 1855...
Definizione completa

Frequentazione

Abitudine a frequentare luoghi o persone...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti