Caricamento...

Benedettino

Definizione della parola Benedettino

Ultimi cercati: Dama - Dimenamento - Normocito - Unisono - Home video

Definizione di Benedettino

Benedettino

[be-ne-det-tì-no] agg. s. [be-ne-det-tì-no] agg. s.
agg. Di san Benedetto da Norcia: ordine, monastero b. s.m. 1 (f. -na) Monaco dell'ordine benedettino 2 Liquore di erbe aromatiche prodotto artigianalmente nei conventi benedettini sec. XVIII
713     0

Altri termini

Banalizzare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlco. banale o eccessivamente semplice per adeguarsi al gusto comune: b. un'idea banalizzarsi v.rifl. [sogg-v]...
Definizione completa

Muscolosità

Caratteristica di ciò che è muscoloso: la m. delle gambe a. 1869...
Definizione completa

Extrema Ratio

L'ultima soluzione, espressione usata per introdurre o giustificare il rimedio più drastico che si sarebbe voluto evitare ma che infine...
Definizione completa

Pinco

Fam. Balordo, sciocco P. Pallino, nome che si usa per indicare una persona qualsiasi, sconosciuta o insignificante sec. XV...
Definizione completa

Incoronazione

L'atto di porre una corona sul capo di qlcu., anche simbolicamente, durante una cerimonia: i. di un sovrano sec. XVI...
Definizione completa

Naturalismo

1 Ogni dottrina filosofica che interpreti secondo le leggi naturali tutti i valori del mondo reale e spirituale, negando l'esistenza...
Definizione completa

Palissandro

Legno esotico di colore rosso scuro, molto pregiato, utilizzato in falegnameria e in ebanisteria sec. XVIII...
Definizione completa

Identikit

1 Procedimento di identificazione di una persona, consistente nella ricostruzione dei suoi tratti somatici sulla base delle dichiarazioni di testimoni...
Definizione completa

Duma

Parlamento della Russia zarista prima della rivoluzione d'ottobre a. 1908...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti