Caricamento...

Parentela

Definizione della parola Parentela

Ultimi cercati: Motoveicolo - Petrarchesco - Predestinazione - Bestialità - Carino

Definizione di Parentela

Parentela

Vincolo che si instaura con il matrimonio tra persone non consanguinee, in forma diretta (tra gli sposi) o indiretta SIN affinità 2 Insieme dei parenti SIN parentado: era presente tutta la p. 3 fig.
1 Vincolo di sangue tra discendenti gli uni dagli altri o da uno stesso capostipite SIN consanguineità
484     0

Altri termini

Listare

1 Fregiare, ornare qlco. mediante una o più liste: l. a lutto i biglietti da visita 2 inform. Richiamare o...
Definizione completa

Anchorman

Conduttore di programmi giornalistici radiofonici o televisivi a. 1981...
Definizione completa

Coriambo

Nella metrica classica, piede composto da un trocheo e da un giambo sec. XVI...
Definizione completa

Boom

Onom. Voce che imita il rumore di uno scoppio, spec. nel l. dei fumetti SIN bum s.m. inv. (o...
Definizione completa

Scoramento

Scoraggiamento, sconforto: la notizia ci ha gettato nello s. sec. XVII...
Definizione completa

Colaticcio

1 Residuo solidificato di materiale colato SIN colatura 2 Liquame che spurga dalla concimaia sec. XVI...
Definizione completa

Berta 3

Denominazione generica di diversi tipi di maglio sec. XVII...
Definizione completa

Girella

S.f. 1 Ruota della carrucola e, per estens., la carrucola stessa: g. del pozzo 2 Giocattolo costituito da una...
Definizione completa

Caldera

Geol. Depressione circolare prodotta dallo sprofondamento della cima di un cono vulcanico sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6076

giorni online

510384

utenti