Caricamento...

Parentela

Definizione della parola Parentela

Ultimi cercati: Grossista - Saettante - Scarriolante - Ski lift - Rivincita

Definizione di Parentela

Parentela

Vincolo che si instaura con il matrimonio tra persone non consanguinee, in forma diretta (tra gli sposi) o indiretta SIN affinità 2 Insieme dei parenti SIN parentado: era presente tutta la p. 3 fig.
1 Vincolo di sangue tra discendenti gli uni dagli altri o da uno stesso capostipite SIN consanguineità
509     0

Altri termini

Cortinaggio

Serie di tende, tendaggio fastoso: il c. del letto a baldacchino sec. XVI...
Definizione completa

Scavezzacollo

1 Caduta rovinosa 2 fig. (anche f.) Persona, soprattutto giovane, imprudente, scapestrata sec. XVI...
Definizione completa

Punto 2

Avv. 1 Per nulla, affatto, perlopiù preceduto da negazione: non sono p. soddisfatto...
Definizione completa

Tedioso

Noioso, fastidioso sec. XIV...
Definizione completa

Lancia 1

1 Antica arma da combattimento o da gioco formata da una lunga asta munita a un'estremità di una punta figg...
Definizione completa

Proponibile

Che può essere proposto, consigliato: richiesta non p. a. 1804...
Definizione completa

Lacunoso

Che presenta lacune: manoscritto l....
Definizione completa

Adattabile

Che può essere adattato: un mobile a. a diversi ambienti...
Definizione completa

Superstizione

1 Credenza irrazionale, spesso dettata da ignoranza o da paura, in forze occulte ritenute portatrici di influenze perlopiù negative...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti