Caricamento...

Parentela

Definizione della parola Parentela

Ultimi cercati: Cinepresa - Persiana - Kombinat - Cartomanzia - Ferita

Definizione di Parentela

Parentela

Vincolo che si instaura con il matrimonio tra persone non consanguinee, in forma diretta (tra gli sposi) o indiretta SIN affinità 2 Insieme dei parenti SIN parentado: era presente tutta la p. 3 fig.
1 Vincolo di sangue tra discendenti gli uni dagli altri o da uno stesso capostipite SIN consanguineità
443     0

Altri termini

Nutrizionale

Med. Che si riferisce alla nutrizione: processo n. a. 1965...
Definizione completa

Agire

[sogg-v] 1 Detto di persona, tradurre i pensieri in fatti SIN fare, operare...
Definizione completa

Incomparabile

Che non ammette paragone: bellezza i. stat. dati i., non omogenei e quindi non confrontabiliavv. incomparabilmente, senza confronto sec. XIV...
Definizione completa

Infiocchettare

1 Adornare qlco. di fiocchetti 2 fig. Rendere un testo più elegante nello stile: i. un discorso a. 1900...
Definizione completa

Insulto

Atto, frase di spregio nei confronti di una persona o di valori, di sentimenti SIN ingiuria, offesa: quella sentenza è...
Definizione completa

Ruminare

1 Riferito ai ruminanti, masticare una seconda volta il cibo già entrato nello stomaco e ritornato in bocca dal rumine...
Definizione completa

Sì Che

Vedi sicché...
Definizione completa

Amazzonico

Relativo al Rio delle Amazzoni, fiume del Sud America, e al suo bacino: foresta a. a. 1929...
Definizione completa

Narco- 1

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., in cui significa “sonno” (narcoterapia)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti