Caricamento...

Paravento

Definizione della parola Paravento

Ultimi cercati: Acropoli - Aggiunta - Misurare - Frenaggio - Vulnerabilità

Definizione di Paravento

Paravento

[pa-ra-vèn-to] s.m. [pa-ra-vèn-to] s.m.
1 Arredo formato da uno o più pannelli, collegati fra loro con cerniere, usato come parete mobile, riparo o divisorio: un p. di legno dipinto 2 fig. Copertura o pretesto: agire dietro il p. della legalità fare, servire da p., coprire o favorire le attività illecite di qlcu. sec. XVI
501     0

Altri termini

Alito

1 Respiro, fiato: a. pesante 2 estens. Soffio leggero SIN refolo: a. di vento sec. XIII...
Definizione completa

Gabardine

1 Tipo di tessuto ad armatura diagonale, spesso impermeabilizzato 2 (anche m.) Soprabito o impermeabile confezionato con tale tessuto...
Definizione completa

Sciacchetrà

Tipico vino ligure, bianco e spumeggiante, prodotto nelle Cinque Terre a. 1876...
Definizione completa

Cannone

1 Pezzo di artiglieria di calibro superiore ai 20 mm, con canna molto lunga e rigata: un colpo di c...
Definizione completa

Frumento

Pianta erbacea con infiorescenza a spiga da cui si ricava la farina SIN grano sec. XIII...
Definizione completa

Ipso Facto

1 Subito, immediatamente: ipso facto partì 2 Per il fatto stesso, automaticamente: l'inosservanza delle clausole determina ipso facto l'annullamento del...
Definizione completa

Naïf

Agg. Riferito a pittura che rappresenta la realtà in maniera ingenua, quasi primitiva...
Definizione completa

Stimolatore

Agg. Che ha la funzione di stimolare, di incitare: azione s. s.m. 1 (anche al f.) Persona che...
Definizione completa

Offerente

Agg. Che offre, fa un'offerta s.m. e f. 1 Chi fa un'offerta, un dono SIN donatore 2 Chi, in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti