Paravento
Definizione della parola Paravento
Ultimi cercati: Cianotico - Drizza - Onnicomprensivo - Bicchiere - Epigrammatico
Definizione di Paravento
Paravento
[pa-ra-vèn-to] s.m. [pa-ra-vèn-to] s.m.
1 Arredo formato da uno o più pannelli, collegati fra loro con cerniere, usato come parete mobile, riparo o divisorio: un p. di legno dipinto 2 fig. Copertura o pretesto: agire dietro il p. della legalità fare, servire da p., coprire o favorire le attività illecite di qlcu. sec. XVI
Altri termini
Foraneo
Che si trova fuori, usato solo in alcune locc.: banchina, diga f., poste al di fuori di un porto...
Definizione completa
Carretta
1 Cassone a sponde alte montato su due ruote per il trasporto di cose fig. tirare la c., lavorare molto...
Definizione completa
Quantitativo
Agg. 1 Relativo alla quantità analisi q., nel l. chimico, l'esame effettuato sui composti allo scopo di determinare la quantità...
Definizione completa
Rispolverare
1 Spolverare nuovamente qlco. 2 fig. Rinfrescare ricordi, conoscenze, qlco. di dimenticato: r. le proprie nozioni a. 1940...
Definizione completa
Eloquenza
1 L'arte di esporre gli argomenti in maniera appropriata, elegante e persuasiva: l'e. di un oratore fiume di e., in...
Definizione completa
Diletto 1
Molto benvoluto, che sta particolarmente a cuore: d. nipote sec. XIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132