Caricamento...

Paravento

Definizione della parola Paravento

Ultimi cercati: Antroponimo - Linfatico - Lumeggiare - Incalcinatura - Lungodegenza

Definizione di Paravento

Paravento

[pa-ra-vèn-to] s.m. [pa-ra-vèn-to] s.m.
1 Arredo formato da uno o più pannelli, collegati fra loro con cerniere, usato come parete mobile, riparo o divisorio: un p. di legno dipinto 2 fig. Copertura o pretesto: agire dietro il p. della legalità fare, servire da p., coprire o favorire le attività illecite di qlcu. sec. XVI
591     0

Altri termini

Verbale

Agg. 1 Fatto a voce, orale (in contrapposizione a scritto): comunicazioni, accordi v. 2 ling. linguaggio v., quello costituito da...
Definizione completa

Sismo

Vedi sisma...
Definizione completa

Distesa

1 Superficie di vasta estensione: d. del mare 2 Grande quantità di cose disposte l'una accanto all'altra SIN fila: una...
Definizione completa

Dadaismo

Movimento artistico e letterario affermatosi dopo il 1916 in Francia, Svizzera e Germania, che proclamava la spontaneità, la semplicità e...
Definizione completa

Corrente 2

1 Massa di fluido che si muove secondo una determinata direzione SIN flusso: c. di fango...
Definizione completa

Graniglia

1 Materiale da costruzione formato da frammenti di pietre o marmo, usato soprattutto per mattonelle, piastrelle e sanitari 2 Sostanza...
Definizione completa

Infiorettare

1 Ornare qlco. con fiori 2 fig. Rendere un testo più elegante da un punto di vista stilistico, anche con...
Definizione completa

Marciatore

1 Partecipante a una marcia...
Definizione completa

Antisfondamento

Di speciale vetrata che resiste a qualsiasi urto a. 1980...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti