Caricamento...

Soggettivismo

Definizione della parola Soggettivismo

Ultimi cercati: Palminervio - Fontanazzo - Sinistroide - Legato 2 - Livore

Definizione di Soggettivismo

Soggettivismo

[sog-get-ti-vì-smo] s.m. [sog-get-ti-vì-smo] s.m.
1 filos. Ogni dottrina che afferma la dipendenza dal soggetto di qualsiasi criterio di verità e di conoscenza 2 estens. Tendenza a far prevalere gli elementi soggettivi su quelli oggettivi, interpretando la realtà in modo personale a. 1855
817     0

Altri termini

Eversivo

Che si propone di sovvertire l'ordine costituito: trame e. sec. XVIII...
Definizione completa

Oltranza

Esagerazione, eccesso: l'o. del suo modo di fare...
Definizione completa

Linguetta

1 Oggetto o parte di un oggetto che ricorda la forma di una lingua: l. delle scarpe 2 mecc. Elemento...
Definizione completa

Precauzione

1 Cautela, prudenza adottate per tutelarsi da possibili danni futuri: procedere con molta p....
Definizione completa

Scapitare

1 Quasi sempre accompagnato dalla particella ci a ribadire l'arg., subire, in una certa situazione, un danno materiale o morale...
Definizione completa

Ileocecale

Anat. Relativo alla regione intestinale dell'ileo e dell'intestino cieco valvola i. (o di Falloppio), che mette in comunicazione l'intestino tenue...
Definizione completa

Assaggiatore

Chi per professione assaggia prodotti alimentari, valutandone la qualità a. di vini, sommelier sec. XIV...
Definizione completa

Brina

Fenomeno atmosferico di trasformazione della rugiada e del vapor acqueo in cristalli di ghiaccio per effetto di un forte raffreddamento...
Definizione completa

Fiammata

1 Fuoco alto e di breve durata SIN vampata 2 fig. Manifestazione, improvvisa e intensa, ma di breve durata, di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti