Parasole
Definizione della parola Parasole
Ultimi cercati: Banditore - Escremento - Peraltro - Radiotelegrafista - Melico
Definizione di Parasole
Parasole
[pa-ra-só-le] s.m. inv. [pa-ra-só-le] s.m. inv.
1 Ombrellino da sole 2 foto. Paraluce per gli obiettivi delle macchine fotografiche In funzione di agg., di qualsiasi dispositivo che protegge dai raggi del sole: tenda p. aut. aletta p., nei veicoli, piccolo schermo orientabile che ripara gli occhi del guidatore dalla luce diretta del sole sec. XVI
Altri termini
Modano
Sagoma di dimensioni reali usata da muratori e falegnami per fare modanature o elementi di costruzione sec. XIV...
Definizione completa
Pruno
1 Qualsiasi arbusto spinoso, p.e. il rovo, il biancospino ecc. 2 (iniziale maiusc.) Genere di alberi o arbusti...
Definizione completa
Ospitare
1 Accogliere qlcu. come ospite SIN albergare, alloggiare: o. la ragazza in famiglia...
Definizione completa
Pelatura
1 Eliminazione dei peli dalle pelli di animali 2 Sbucciatura di frutti o legumi destinati all'inscatolamento 3 fig. Fregatura: prendersi...
Definizione completa
Cesena
Uccello dotato di piumaggio di vari colori, grigio-cenere sul dorso, bruno sul ventre e giallo fulvo sulla gola a. 1875...
Definizione completa
Boudoir
Nell'architettura d'interni, salottino annesso alle camere delle signore SIN spogliatoio a. 1817...
Definizione completa
Cantare 2
Narrazione epico-cavalleresca in versi, spec. ottave, tipica dei secc. XIV-XV sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300