Caricamento...

Parasole

Definizione della parola Parasole

Ultimi cercati: Languido - Matrilinearità - Condensazione - Opponente - Pilotina

Definizione di Parasole

Parasole

[pa-ra-só-le] s.m. inv. [pa-ra-só-le] s.m. inv.
1 Ombrellino da sole 2 foto. Paraluce per gli obiettivi delle macchine fotografiche In funzione di agg., di qualsiasi dispositivo che protegge dai raggi del sole: tenda p. aut. aletta p., nei veicoli, piccolo schermo orientabile che ripara gli occhi del guidatore dalla luce diretta del sole sec. XVI
756     0

Altri termini

Poltroneria

Oziosità, pigrizia, indolenza sec. XIV...
Definizione completa

Provincia

1 Circoscrizione territoriale amministrativa in cui si suddividono le regioni dello stato italiano e che raggruppa insieme più comuni limitrofi...
Definizione completa

Granfia

Zampa munita di artigli, grinfia sec. XV...
Definizione completa

Kapok

1 Albero tipico dei paesi tropicali...
Definizione completa

Nodello

1 bot. Nel fusto delle canne, ciascuno degli anelli che, a distanza regolare, ne interrompono la linearità 2 zool. Negli...
Definizione completa

Castigare

1 Punire qlcu. infliggendo un castigo, per educarlo e correggerlo: c. un bambino 2 fig. Correggere, emendare qlco. di eccessivo...
Definizione completa

Improduttività

Assenza di produzione...
Definizione completa

Colorificio

Industria che produce colori o coloranti a. 1956...
Definizione completa

Ghiandolare

Anat. Relativo a una ghiandola o alle ghiandole: infiammazione g. sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti