Caricamento...

Matrilinearità

Definizione della parola Matrilinearità

Ultimi cercati: Altrieri - Condensazione - Opponente - Parasole - Pilotina

Definizione di Matrilinearità

Matrilinearità

[ma-tri-li-ne-a-ri-tà] s.f. inv. [ma-tri-li-ne-a-ri-tà] s.f. inv.
etnol. Particolare concezione di parentela in cui si tiene conto della discendenza e dell'ascendenza in linea materna a. 1975
728     0

Altri termini

Cruciforme

A forma di croce sec. XVIII...
Definizione completa

Miserabile

Agg. 1 Degno di compassione per le sue condizioni, per la sua sorte ecc.: vivere in condizioni m. 2...
Definizione completa

Campeggiare

Fare campeggio, accamparsi: è vietato c. fuori degli spazi riservati [sogg-v-prep.arg] Spiccare su uno sfondo: nel prato campeggia un...
Definizione completa

Corrotto 2

Pianto, lamento, soprattutto quello funebre sec. XIII...
Definizione completa

Corata

Cuore, polmoni, fegato e milza di animali macellati sec. XIV...
Definizione completa

Luccichio

Breve e frequente emissione di luce, con effetto di lieve lampeggiamento SIN scintillio: l. delle stelle sec. XVIII...
Definizione completa

Agliata

Gastr. Salsa a base di aglio e aceto sec. XIII...
Definizione completa

Ardimentoso

Che rivela o richiede coraggio SIN audace, valoroso: impresa a. sec. XIV...
Definizione completa

Panislamico

Che riguarda tutti i popoli e gli stati islamici: tradizioni p....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti