Caricamento...

Condensazione

Definizione della parola Condensazione

Ultimi cercati: Altrieri - Opponente - Parasole - Pilotina - Rallentare

Definizione di Condensazione

Condensazione

[con-den-sa-zió-ne] s.f. [con-den-sa-zió-ne] s.f.
1 fis. Passaggio di una sostanza dallo stato aeriforme a quello liquido, per raffreddamento o per aumento della pressione 2 chim. Reazione durante la quale si forma un composto risultante dalla somma delle due molecole reagenti sec. XVI
714     0

Altri termini

Lama 1

1 Parte tagliente di un utensile, di un'arma: l. del rasoio, della spada figg. essere una buona l., un ottimo...
Definizione completa

Panamericano

Che riguarda tutti gli stati delle Americhe: congresso p. a. 1929...
Definizione completa

Europarlamentare

Nel l. politico, membro del Parlamento europeo a. 1979...
Definizione completa

Attillatura

1 Atto dell'abbigliarsi con cura e ricercatezza 2 Punto dell'abito che aderisce maggiormente al corpo sec. XVI...
Definizione completa

Sceneggiare

Ridurre un'opera letteraria a soggetto di rappresentazione teatrale, cinematografica o televisiva, suddividendola in scene e trasferendola in forma dialogica a...
Definizione completa

Monastero

1 Costruzione adibita ad abitazione o gruppo di edifici in cui risiede stabilmente una comunità di monaci o di monache...
Definizione completa

Dummy

Inform. Detto di variabile di uso temporaneo, nella quale vengono memorizzati risultati intermedi dell'elaborazione a. 1989...
Definizione completa

Accorciatura

Riduzione di lunghezza sec. XVIII...
Definizione completa

Sezionare

1 Dividere qlco. in parti o in sezioni separate tra loro: s. un tronco...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti