Caricamento...

Condensazione

Definizione della parola Condensazione

Ultimi cercati: Citologia - Missaggio - Fruibilità - Inflessibilità - Insonnolito

Definizione di Condensazione

Condensazione

[con-den-sa-zió-ne] s.f. [con-den-sa-zió-ne] s.f.
1 fis. Passaggio di una sostanza dallo stato aeriforme a quello liquido, per raffreddamento o per aumento della pressione 2 chim. Reazione durante la quale si forma un composto risultante dalla somma delle due molecole reagenti sec. XVI
686     0

Altri termini

Tarpare

Mozzare la punta delle penne delle ali a un uccello, impedendogli di volare fig. t. le ali di, a qlcu...
Definizione completa

Presocratico

Agg. Anteriore a Socrate (469-399 a.C.): filosofia p. s.m. Filosofo greco vissuto prima di Socrate a. 1940...
Definizione completa

Commosso

1 Che prova forti sentimenti, emozioni SIN toccato: il fratello era il più c....
Definizione completa

Ossessivo

1 Che costituisce un'ossessione, un tormento SIN esasperante: paura o....
Definizione completa

Fotocopiatrice

Apparecchio per la realizzazione di fotocopie a. 1973...
Definizione completa

Soleno-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali significa “a forma tubolare” (solenoide)...
Definizione completa

Popolare 2

1 Del popolo, come insieme di tutti i cittadini senza distinzioni di classe sociale: referendum, volontà p....
Definizione completa

Esegesi

Spiegazione di un testo (giuridico, letterario o sacro) basata sul suo studio critico sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti