Caricamento...

Condensazione

Definizione della parola Condensazione

Ultimi cercati: Apparato - Centerbe - Portafortuna - Passeggino - Eczema

Definizione di Condensazione

Condensazione

[con-den-sa-zió-ne] s.f. [con-den-sa-zió-ne] s.f.
1 fis. Passaggio di una sostanza dallo stato aeriforme a quello liquido, per raffreddamento o per aumento della pressione 2 chim. Reazione durante la quale si forma un composto risultante dalla somma delle due molecole reagenti sec. XVI
607     0

Altri termini

Ceretta

Miscela a base di cera che, spalmata sulla pelle e poi strappata, serve per la depilazione del corpo: fare la...
Definizione completa

Parlottare

1 Conversare a voce bassa e con circospezione SIN confabulare: due individui stavano parlottando 2 Borbottare sec. XIV...
Definizione completa

Indomani

Avv. Il giorno seguente: l'i. decise di partire s.m. inv. Nel sign. dell'avv.: l'i. di quella terribile giornata...
Definizione completa

Boschereccio

1 Del bosco SIN silvestre: funghi b. 2 fig. Rozzo, primitivo, semplice: creature b. poesia, favola b., di argomento pastorale...
Definizione completa

Interclassismo

Caratteristica di ciò che è comune a più classi sociali...
Definizione completa

Sadomasochismo

Psicoan. Perversione sessuale che presenta insieme i sintomi del sadismo e del masochismo a. 1963...
Definizione completa

Vecchiezza

1 lett. Vecchiaia 2 non com. Stato di ciò che è vecchio o antico: la v. di un manoscritto...
Definizione completa

Sopprimere

Eliminare, abolire qlco.: s. una legge...
Definizione completa

Sottoelencato

In un documento scritto, di ciò che sarà elencato sotto, più avanti a. 1983...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti