Condensazione
Definizione della parola Condensazione
Ultimi cercati: Deviare - Missaggio - Polipo - Rallentare - Carneade
Definizione di Condensazione
Condensazione
[con-den-sa-zió-ne] s.f. [con-den-sa-zió-ne] s.f.
1 fis. Passaggio di una sostanza dallo stato aeriforme a quello liquido, per raffreddamento o per aumento della pressione 2 chim. Reazione durante la quale si forma un composto risultante dalla somma delle due molecole reagenti sec. XVI
Altri termini
Leopardo
1 Grosso felino agile e snello, dal pelo giallastro e maculato di scuro, che vive in Africa e in Asia...
Definizione completa
Infamare
V.tr. [sogg-v-arg] Coprire qlcu. d'infamia SIN disonorare: un affare poco pulito lo ha infamato...
Definizione completa
Magnitudine
1 ant. Grandezza, spec. relativamente alle dimensioni 2 astr. Misura convenzionale della luminosità dei corpi celesti a. 1836...
Definizione completa
Redento
Agg. Ritornato alla condizione libera, alla piena dignità morale SIN riscattato: popolo r....
Definizione completa
Aggiungere
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Unire qlco. ad altro già presente: a. un nome alla lista...
Definizione completa
Emistichio
1 Nella metrica greca e latina, ciascuna delle parti in cui la cesura divide il verso 2 estens. Verso incompleto...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300