Caricamento...

Paraselene

Definizione della parola Paraselene

Ultimi cercati: Becco 1 - Commissariare - Epigono - Iniziare - Malvolentieri

Definizione di Paraselene

Paraselene

[pa-ra-se-lè-ne] s.m. ( pl. -ni) [pa-ra-se-lè-ne] s.m. ( pl. -ni)
astr. Fenomeno ottico provocato dalla rifrazione della luce all'interno di nubi formate da cristalli di ghiaccio, per cui ai lati della luna compaiono altri dischi illuminati sec. XVI
708     0

Altri termini

Umanesimo

1 (spesso con iniziale maiusc.) Movimento culturale sviluppatosi in Italia dalla metà del Trecento fino a tutto il Quattrocento...
Definizione completa

Catarifrangenza

Fis. Fenomeno per cui un fascio di raggi luminosi viene rinviato dalla superficie che colpisce nella direzione da cui proviene...
Definizione completa

Popolo

1 Collettività relativamente omogenea di uomini accomunati da lingua, cultura, origini, tradizioni (indipendentemente dal fatto che vivano in uno stesso...
Definizione completa

Grillo

1 Insetto dal corpo nero di modeste dimensioni, lunghe antenne sottili e zampe posteriori adatte al salto saltare come un...
Definizione completa

Meta-

Primo elemento di composti dotti e del l. scientifico, spesso formatisi in epoca classica, nei quali indica “mutamento, modificazione” (metamorfosi)...
Definizione completa

Disinquinare

Liberare un ambiente dall'inquinamento...
Definizione completa

Mascarpone

Formaggio cremoso a base di panna di latte di mucca, usato anche nella preparazione di dolci sec. XVIII...
Definizione completa

Stipendiare

Retribuire con lo stipendio qlcu. al proprio servizio: s. gli operai sec. XVI...
Definizione completa

Entourage

1 Gruppo di persone che circondano un personaggio importante SIN cerchia: l'e. del presidente 2 Gruppo di persone che si...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti