Caricamento...

Massificare

Definizione della parola Massificare

Ultimi cercati: Lungagnata - Sbalzare - Scorta - Sentiero - Strasciconi

Definizione di Massificare

Massificare

[mas-si-fi-cà-re] v. (massìfico massìfichi ecc.) [mas-si-fi-cà-re] v. (massìfico massìfichi ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] Rendere uniformi e anonime più persone o cose SIN uniformare, standardizzare: m. i costumi, il mercato massificarsi v.rifl. [sogg-v] Perdere la propria individualità adeguandosi a un modello a. 1963
721     0

Altri termini

Melassa

Sciroppo denso e ricco di impurità derivato dalla lavorazione delle barbabietole e della canna da zucchero sec. XVIII...
Definizione completa

Gesuita

1 Religioso membro della compagnia di Gesù 2 (anche f.) In senso spreg., persona ipocrita e di opportunistica cautela:...
Definizione completa

Fiorifero

Bot. Che produce fiori sec. XIV...
Definizione completa

Dissennato

Agg. Che manca di oculatezza, di buon senso o che denota tale assenza SIN sconsiderato, folle: proposta d....
Definizione completa

Chermes

Sostanza colorante rosso vivo ricavata dal corpo essiccato delle cocciniglie, usata come colorante nell'alchermes sec. XVII...
Definizione completa

Laringale

Agg. 1 anat. Della laringe, relativo alla laringe SIN laringeo 2 ling. Di consonante, come h nell'inglese house (‘casa'), articolata...
Definizione completa

Ostia

1 Nella teologia cristiana, la sfoglia sottile di farina azzima che diventa il corpo di Cristo, nel momento della consacrazione...
Definizione completa

Saggio 1

Agg. 1 Di persona, capace di seguire la ragione in ogni circostanza, con equilibrio e prudenza...
Definizione completa

Consunzione

Grave deperimento fisico sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti