Caricamento...

Paraocchi

Definizione della parola Paraocchi

Ultimi cercati: Scaffalatura - Artigianale - Devastazione - Mammasantissima - Pallonetto

Definizione di Paraocchi

Paraocchi

[pa-ra-òc-chi] s.m. inv. [pa-ra-òc-chi] s.m. inv.
Coppia di pezzi di cuoio cuciti lateralmente alla testiera del cavallo per impedirgli la visuale ed evitare così che, disturbato, si imbizzarrisca figg. con i o il p., senza tenere conto di quanto pensano o fanno gli altri: ragionare con i p. | avere, mettersi i o il p., ignorare o volere ignorare l'evidenza sec. XVII
519     0

Altri termini

Amminoacido

Chim. Composto organico costituente delle proteine a. 1913...
Definizione completa

Stramonio

Pianta erbacea velenosa caratterizzata da foglie ovali, fiori di colore bianco, frutti a capsula ricoperti di aculei, semi da cui...
Definizione completa

Cesarismo

Governo di tipo dittatoriale fondato su un reale o fittizio consenso popolare a. 1866...
Definizione completa

1 Negazione che precede e coordina più termini in una frase negativa...
Definizione completa

Marziale

1 lett. Relativo a Marte, dio della guerra...
Definizione completa

Sottoelencato

In un documento scritto, di ciò che sarà elencato sotto, più avanti a. 1983...
Definizione completa

Prefigurare

1 Rappresentare qlcu. o qlco. che esisterà in futuro, attraverso immagini simboliche: l'Antico Testamento prefigura il Nuovo Testamento 2 estens...
Definizione completa

Erigendo

Che è in procinto di essere eretto, innalzato a. 1905...
Definizione completa

Frusto 1

1 Di abito, logoro, liso, consunto: abito f....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6048

giorni online

508032

utenti