Caricamento...

Paraocchi

Definizione della parola Paraocchi

Ultimi cercati: Celeste 2 - Fringe benefit - Idillico - Filare 3 - Iconografico

Definizione di Paraocchi

Paraocchi

[pa-ra-òc-chi] s.m. inv. [pa-ra-òc-chi] s.m. inv.
Coppia di pezzi di cuoio cuciti lateralmente alla testiera del cavallo per impedirgli la visuale ed evitare così che, disturbato, si imbizzarrisca figg. con i o il p., senza tenere conto di quanto pensano o fanno gli altri: ragionare con i p. | avere, mettersi i o il p., ignorare o volere ignorare l'evidenza sec. XVII
487     0

Altri termini

Kolchoz

Cooperativa sovietica di produzione agricola a. 1932...
Definizione completa

Prepotere

Potere eccessivo, strapotere a. 1849...
Definizione completa

Determinismo

Filos. Concezione secondo cui ogni fenomeno ha una causa diretta e necessaria a. 1875...
Definizione completa

Liberale

Agg. 1 Generoso, magnanimo: essere di animo l....
Definizione completa

Mesentere

Anat. Piega della membrana del peritoneo che riveste e sostiene l'intestino tenue sec. XV...
Definizione completa

Rastrellare

1 Raccogliere l'erba, il fieno e sim. con il rastrello: r. le foglie secche 2 Ripulire un terreno col rastrello:...
Definizione completa

Grida

Editto, avviso dell'autorità che veniva letto pubblicamente da un banditore sec. XIV...
Definizione completa

Snobismo

Atteggiamento, comportamento da snob a. 1891...
Definizione completa

Panello

1 Pagnottella, focaccina 2 Mattonella formata per compressione dei residui solidi della spremitura di semi oleosi, usata per l'alimentazione di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5974

giorni online

501816

utenti