Caricamento...

Paraocchi

Definizione della parola Paraocchi

Ultimi cercati: Agriotto - Monopetalo - Mastoideo - Micidiale - Bacino

Definizione di Paraocchi

Paraocchi

[pa-ra-òc-chi] s.m. inv. [pa-ra-òc-chi] s.m. inv.
Coppia di pezzi di cuoio cuciti lateralmente alla testiera del cavallo per impedirgli la visuale ed evitare così che, disturbato, si imbizzarrisca figg. con i o il p., senza tenere conto di quanto pensano o fanno gli altri: ragionare con i p. | avere, mettersi i o il p., ignorare o volere ignorare l'evidenza sec. XVII
587     0

Altri termini

Colma

Massimo livello raggiunto dall'acqua durante l'alta marea a. 1892...
Definizione completa

Pietismo

1 Movimento religioso riformista sviluppatosi in ambiente luterano durante il XVII sec. 2 spreg. Atteggiamento di eccessiva compassione e indulgenza...
Definizione completa

Gaffa

Mar. Gancio utilizzato per accostare SIN mezzomarinaio a. 1853...
Definizione completa

Galaverna

Ghiaccio che si forma su alberi, foglie e oggetti rimasti all'aperto sec. XV...
Definizione completa

Whist

Gioco di carte simile al bridge sec. XVIII...
Definizione completa

Chiavaccio

Chiavistello molto grosso e robusto: mettere il c. alla porta sec. XIV...
Definizione completa

Perlustrare

1 mil. Attraversare un luogo ispezionandolo SIN battere, setacciare: p. uno spazio aereo 2 estens. Ispezionare qlco. meticolosamente: p. i...
Definizione completa

Ceto

Categoria di cittadini di uguale condizione economica, che svolgono una stessa attività, possiedono caratteristiche culturali simili SIN classe: c. borghese...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6182

giorni online

519288

utenti