Paraocchi
Definizione della parola Paraocchi
Ultimi cercati: Giamburrasca - Ladroneria - Motuproprio - Sperimentalista - Consimile
Definizione di Paraocchi
Paraocchi
[pa-ra-òc-chi] s.m. inv. [pa-ra-òc-chi] s.m. inv.
Coppia di pezzi di cuoio cuciti lateralmente alla testiera del cavallo per impedirgli la visuale ed evitare così che, disturbato, si imbizzarrisca figg. con i o il p., senza tenere conto di quanto pensano o fanno gli altri: ragionare con i p. | avere, mettersi i o il p., ignorare o volere ignorare l'evidenza sec. XVII
Altri termini
Cash
Denaro in contanti, liquido cash dispenser o cash point, bancomat | cash flow, variazione delle disponibilità finanziarie di un'impresa a...
Definizione completa
Emettere
1 Mandare fuori, emanare qlco.: e. radiazioni pericolose 2 Mettere in circolazione qlco.: e. un assegno, un titolo...
Definizione completa
Sveltezza
1 Prontezza, rapidità 2 estens. Snellezza, agilità 3 fig. Vivacità di ingegno sec. XVII...
Definizione completa
Bisogno
1 Necessità di ciò che manca ed è indispensabile: b. di cibo, di affetto...
Definizione completa
Atticismo
1 ling. Vocabolo, costrutto proprio del dialetto attico 2 Corrente retorica greca e latina che si rifaceva all'eloquenza efficace, elegante...
Definizione completa
Loop
1 tecn. Struttura o circuito ad anello 2 cine. Cortometraggio proiettato in sequenza ciclica 3 inform. In un programma, ciclo...
Definizione completa
Vicino
Agg. 1 Situato a breve distanza, prossimo nello spazio: la stazione è v. 2 fig. Di persona, legato ad altri...
Definizione completa
Bucaneve
Pianta erbacea con fiore bianco pendulo che si sviluppa da un bulbo sul finire dell'inverno a. 1812...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6193
giorni online
520212
