Caricamento...

Paraocchi

Definizione della parola Paraocchi

Ultimi cercati: Concatenare - Sterminare - Invariato - Inesauribilità - Travolgente

Definizione di Paraocchi

Paraocchi

[pa-ra-òc-chi] s.m. inv. [pa-ra-òc-chi] s.m. inv.
Coppia di pezzi di cuoio cuciti lateralmente alla testiera del cavallo per impedirgli la visuale ed evitare così che, disturbato, si imbizzarrisca figg. con i o il p., senza tenere conto di quanto pensano o fanno gli altri: ragionare con i p. | avere, mettersi i o il p., ignorare o volere ignorare l'evidenza sec. XVII
595     0

Altri termini

Bracchetto

Cane da caccia della famiglia dei segugi, piccolo, robusto, dal pelo raso sec. XIV...
Definizione completa

Sangallo

Ricamo e tessuto ricamato a pizzo e trafori In funzione di agg., eseguito con tale ricamo: pizzo s. sec. XVI...
Definizione completa

Frassino

Albero con fiori a pannocchia...
Definizione completa

Perire

Morire, spec. per cause accidentali: p. in un incendio sec. XIII...
Definizione completa

Invendibile

Che non si può o non si riesce a vendere: merce i. sec. XVII...
Definizione completa

Piantagrane

Persona incline a suscitare continuamente questioni e polemiche a. 1941...
Definizione completa

Provvedere

V.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] Curarsi, occuparsi di qlcu. e badare che non gli manchi nulla: p. alla famiglia...
Definizione completa

Nastia

Bot. Movimento temporaneo di un organo vegetale che reagisce agli stimoli luminosi o termici a. 1925...
Definizione completa

Spillone

Grosso spillo, spesso con la capocchia decorata, usato per fissare i capelli o come ornamento di cappelli e vestiti a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6190

giorni online

519960

utenti