Caricamento...

Paraocchi

Definizione della parola Paraocchi

Ultimi cercati: Platano - Omicron - Fiaba - Inchiostrare - Scorrettezza

Definizione di Paraocchi

Paraocchi

[pa-ra-òc-chi] s.m. inv. [pa-ra-òc-chi] s.m. inv.
Coppia di pezzi di cuoio cuciti lateralmente alla testiera del cavallo per impedirgli la visuale ed evitare così che, disturbato, si imbizzarrisca figg. con i o il p., senza tenere conto di quanto pensano o fanno gli altri: ragionare con i p. | avere, mettersi i o il p., ignorare o volere ignorare l'evidenza sec. XVII
594     0

Altri termini

Consorteria

1 Nel Medioevo, raggruppamento di famiglie nobili determinato da interessi politici 2 spreg. Insieme di persone, operanti nella politica e...
Definizione completa

Cimiteriale

1 Del cimitero 2 fig. Lugubre, triste: hai una faccia c. sec. XVIII...
Definizione completa

O 1

1 Lettera dell'alfabeto latino e delle lingue che lo adottano...
Definizione completa

Scarognato

Vedi scalognato...
Definizione completa

Echeggiare

V.intr. (aus. avere o essere) [sogg-v] Detto di suoni o rumori, risuonare nell'aria con effetti di eco: all'improvviso echeggiò...
Definizione completa

Bionda

1 Donna con i capelli biondi 2 gerg. Sigarettadim. biondina | accr. biondona a. 1970...
Definizione completa

Caramellaio

Chi fabbrica o vende caramelle a. 1875...
Definizione completa

Belato

1 Verso tipico delle pecore e delle capre 2 fig. Lamento, piagnisteo...
Definizione completa

Causeuse

Divanetto a due posti a. 1989...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6189

giorni online

519876

utenti