Caricamento...

Paraocchi

Definizione della parola Paraocchi

Ultimi cercati: Monopetalo - Ovato - Pastinaca - Affermativo - Preparato

Definizione di Paraocchi

Paraocchi

[pa-ra-òc-chi] s.m. inv. [pa-ra-òc-chi] s.m. inv.
Coppia di pezzi di cuoio cuciti lateralmente alla testiera del cavallo per impedirgli la visuale ed evitare così che, disturbato, si imbizzarrisca figg. con i o il p., senza tenere conto di quanto pensano o fanno gli altri: ragionare con i p. | avere, mettersi i o il p., ignorare o volere ignorare l'evidenza sec. XVII
585     0

Altri termini

Dileguo

Ling. Caduta, scomparsa di una vocale o di una consonante (p.e. le vocali finali latine diverse da a in...
Definizione completa

Spermato-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., in cui indica relazione con il seme, oppure con lo sperma...
Definizione completa

Particolarismo

1 Egoistica difesa degli interessi particolari a danno di quelli generali 2 Ricerca di autonomia da parte di gruppi etnici...
Definizione completa

Concretare

V.tr. [sogg-v-arg] Tradurre qlco. dalla teoria alla pratica...
Definizione completa

Incamiciare

1 tecn. Rivestire qlco. con una fodera o un involucro, per protezione: i. una caldaia...
Definizione completa

Coreografo

Chi realizza e dirige coreografie per balletti e spettacoli musicali a. 1855...
Definizione completa

Probabilità

1 mat. Concetto fondamentale intorno al quale si sviluppa la formalizzazione matematica dei fenomeni casuali...
Definizione completa

Pancreatite

Med. Infiammazione o altro processo morboso a carico del pancreas a. 1829...
Definizione completa

Singolo

Agg. 1 Uno solo, unico: esemplare s. di un documento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6177

giorni online

518868

utenti