Caricamento...

Paraocchi

Definizione della parola Paraocchi

Ultimi cercati: Comò - Cucullo - Scaffalatura - Sud-ovest - Prosciogliere

Definizione di Paraocchi

Paraocchi

[pa-ra-òc-chi] s.m. inv. [pa-ra-òc-chi] s.m. inv.
Coppia di pezzi di cuoio cuciti lateralmente alla testiera del cavallo per impedirgli la visuale ed evitare così che, disturbato, si imbizzarrisca figg. con i o il p., senza tenere conto di quanto pensano o fanno gli altri: ragionare con i p. | avere, mettersi i o il p., ignorare o volere ignorare l'evidenza sec. XVII
489     0

Altri termini

Brie

Formaggio francese di latte vaccino, di pasta molle, giallognola e crosta tenera e bianca a. 1955...
Definizione completa

Ampolla

1 Piccola anfora in vetro o ceramica con una sola ansa e collo sottile terminante in un beccuccio: a. dell'olio...
Definizione completa

Exempli Gratia

Per esempio, a mo' d'esempio...
Definizione completa

Americanistica

Studio storico ed etnologico del continente americano...
Definizione completa

Virtuale

1 Che esiste solo in potenza...
Definizione completa

Settimino 1

Agg. Nato al settimo mese di gravidanza s.m. (f. -na) Bambino nato dopo sette mesi di gravidanza o, in...
Definizione completa

Indomabile

1 Che non si lascia domare SIN selvaggio: cavallo i. 2 estens. Su cui non si riesce ad avere la...
Definizione completa

Unto 2

1 Sostanza grassa: camicia macchiata di u. 2 Grasso di cottura: l'u. dell'arrosto sec. XIV...
Definizione completa

Isoipsa

Geogr. Linea che unisce tutti i punti della superficie terrestre aventi uguale altezza sul livello del mare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti