Caricamento...

Parallelismo

Definizione della parola Parallelismo

Ultimi cercati: Messaggino - Pregustare - Uni- - Tecnotronica - Kilo-

Definizione di Parallelismo

Parallelismo

[pa-ral-le-lì-smo] s.m. [pa-ral-le-lì-smo] s.m.
1 geom. Relazione reciproca esistente fra due o più enti paralleli: il p. di linee, di piani 2 estens. Posizione parallela assunta da due o più oggetti: il p. dei binari, di due cavi 3 fig. Rapporto di analogia o di simmetria tra due o più fatti, fenomeni ecc.: stabilire un p. tra i delitti 4 ret. Procedimento stilistico che consiste nella disposizione simmetrica dei concetti sec. XVIII
866     0

Altri termini

Flavedo

Bot. Parte esterna della buccia degli agrumi a. 1937...
Definizione completa

Presidenzialismo

1 Ordinamento costituzionale proprio di una repubblica in cui il presidente ha ampi poteri...
Definizione completa

Legaccio

1 Laccio di materiale vario, usato per legare o stringere: i l. delle scarpe 2 Nel lavoro a maglia, punto...
Definizione completa

Lei

Forma tonica del paradigma del pron. f. ella, usata con riferimento a persona, ma talora anche ad animale o a...
Definizione completa

Effeminatezza

Delicatezza, leziosità poco virili sec. XVI...
Definizione completa

Risaia

Terreno coltivato a riso, allagato in determinati periodi sec. XVIII...
Definizione completa

Stemmato

Che porta uno stemma come contrassegno: portone s. a. 1840...
Definizione completa

Schiavismo

1 La propensione e la pratica di assoggettare e considerare come inferiori individui, gruppi o popoli più arretrati o più...
Definizione completa

Puerile

1 Di, da fanciullo SIN infantile: età p....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti