Caricamento...

Parallelismo

Definizione della parola Parallelismo

Ultimi cercati: Antidoping - Fidato - Svelto - Ladano 1 - Programmatore

Definizione di Parallelismo

Parallelismo

[pa-ral-le-lì-smo] s.m. [pa-ral-le-lì-smo] s.m.
1 geom. Relazione reciproca esistente fra due o più enti paralleli: il p. di linee, di piani 2 estens. Posizione parallela assunta da due o più oggetti: il p. dei binari, di due cavi 3 fig. Rapporto di analogia o di simmetria tra due o più fatti, fenomeni ecc.: stabilire un p. tra i delitti 4 ret. Procedimento stilistico che consiste nella disposizione simmetrica dei concetti sec. XVIII
800     0

Altri termini

Egloga

1 Componimento poetico, proprio delle letterature greca e latina, di argomento pastorale 2 Componimento musicale che si ispira ai motivi...
Definizione completa

Occultismo

Complesso di discipline e pratiche (magia, spiritismo, teosofia ecc.) che studiano i fenomeni e le forze misteriose che si...
Definizione completa

Criminalizzazione

Connotazione di qlco. o di qlcu. come crimine o criminale: c. della protesta politica a. 1977...
Definizione completa

Trisomia

Med. Fenomeno patologico per cui si formano cellule con tre cromosomi omologhi anziché due t. 21, alterazione della ventunesima coppia...
Definizione completa

Tulle

Tessuto leggerissimo e trasparente, formato da fili molto sottili intrecciati a rete a. 1841...
Definizione completa

Fauna

Insieme delle specie animali di una determinata regione a. 1832...
Definizione completa

Comportamentale

In psicologia, che concerne il comportamento: terapia c. a. 1966...
Definizione completa

Davanti

Avv. Nella parte anteriore (si contrappone a dietro): il Pantheon ha un grande colonnato d....
Definizione completa

Foderare

Rivestire qlco. con una fodera SIN ricoprire: f. le pareti di carta sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti