Palindromo
Definizione della parola Palindromo
Ultimi cercati: Criptare - Compiutezza - Presentimento - Quark - Macroclima
Definizione di Palindromo
Palindromo
[pa-lìn-dro-mo] agg. s. [pa-lìn-dro-mo] agg. s.
agg. Di parola, frase, verso o cifra che possono essere letti da sinistra a destra e anche viceversa (p.e. osso è una parola p., 121 una cifra p.) s.m. 1 Nel sign. dell'agg.: ossesso è un p. 2 Gioco enigmistico consistente nel trovare parole p., o parole che lette alla rovescia assumono un altro significato (p.e. organo/onagro) sec. XVII
Altri termini
Attitudine 1
Predisposizione per una particolare attività mentale o fisica SIN vocazione, inclinazione, talento: avere a. per lo studio...
Definizione completa
Shareware
Inform. Software messo a disposizione su una rete e acquistabile a basso prezzo dopo un periodo di prova gratuita a...
Definizione completa
Laido
1 Sporco, sudicio tanto da provocare ripugnanza: vestito l. 2 Osceno, sconcio: frasi l....
Definizione completa
Turbativa
Disturbo o impedimento del regolare svolgimento di qlco.: t. dell'assemblea dir. t. d'asta, nel corso di una gara d'appalto...
Definizione completa
Settimo
Agg. num. ord. 1 Che, in una successione ordinata, occupa il posto corrispondente al numero 7 (scritto 7° in cifre...
Definizione completa
Belle époque
Periodo compreso tra la fine dell'Ottocento e la prima guerra mondiale, caratterizzato da benessere economico per la borghesia e da...
Definizione completa
Astuccio
Custodia foderata e di forma adattata all'oggetto da contenere: a. delle matite sec. XVII...
Definizione completa
Top Rate
Fin. Tasso massimo di interesse praticato dalle banche sui prestiti ai clienti a. 1982...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216