Caricamento...

Paracarro

Definizione della parola Paracarro

Ultimi cercati: City manager - Evocare - Fiasca - No - Rimestare

Definizione di Paracarro

Paracarro

[pa-ra-càr-ro] s.m. [pa-ra-càr-ro] s.m.
Elemento di pietra, cemento o plastica infisso a intervalli regolari lungo i lati della strada come segnalazione e protezione a. 1838
527     0

Altri termini

Malintenzionato

Agg. Di persona, che non ha buone intenzioni...
Definizione completa

Nastrino

Distintivo di decorazioni militari o onorificenze pubbliche che riporta, su una piccola striscia di stoffa, i colori del nastro della...
Definizione completa

Epos

Poesia epica come genere letterario...
Definizione completa

Stronzata

Volg. Comportamento, azione o detto da persona stupida o perfida a. 1978...
Definizione completa

Annunciatore

Agg. Che preannuncia SIN premonitore: un sogno a. s.m. (anche al f.) 1 Chi annuncia SIN messaggero: le...
Definizione completa

Arringare

Tenere un discorso cercando di commuovere o convincere il pubblico: a. la folla sec. XIII...
Definizione completa

Sopracciglio

Ognuno dei due tratti arcuati, ricoperti di peli, che delimitano in alto le arcate orbitali degli occhi: aggrottare le s...
Definizione completa

-lito 1

Secondo elemento di composti della terminologia scientifica con il sign. di “pietra, roccia, calcare” e sim. (batolite, monolito)...
Definizione completa

Fanciullezza

Età umana compresa, grosso modo, tra i sei e i dodici anni sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti