Caricamento...

Paracarro

Definizione della parola Paracarro

Ultimi cercati: Propagazione - Canoista - Celerimensura - Fettuccia - Contrapposizione

Definizione di Paracarro

Paracarro

[pa-ra-càr-ro] s.m. [pa-ra-càr-ro] s.m.
Elemento di pietra, cemento o plastica infisso a intervalli regolari lungo i lati della strada come segnalazione e protezione a. 1838
545     0

Altri termini

Duro

Agg. 1 Che resiste all'azione deformante, erosiva, intrusiva di forze esterne SIN resistente: pietra d....
Definizione completa

Afasia

Med. Difficoltà, incapacità di parlare o di capire il significato delle parole a. 1870...
Definizione completa

Repubblica

Forma di governo caratterizzata dalla elettività e dalla temporaneità delle cariche, oltre che da una limitazione del loro potere: la...
Definizione completa

Polline

Bot. Pulviscolo giallo o arancione prodotto dalle piante, che si deposita sulle antere dei fiori e contiene le microspore che...
Definizione completa

Legume

Frutto delle piante leguminose, a forma di capsula allungata contenente i semi SIN baccello...
Definizione completa

Rimpallo

1 Nel biliardo, ritorno di una palla su quella che l'aveva precedentemente colpita 2 Nel gioco del calcio, rimbalzo del...
Definizione completa

Rock Star

Cantante, musicista di grande successo a. 1977...
Definizione completa

Sarcoma

Med. Tumore maligno dei tessuti connettivi sec. XVI...
Definizione completa

Controllato

1 Sottoposto a norme che danno un ordine, una disciplina SIN regolato: andamento c. 2 Che è padrone di sé...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti