Caricamento...

Biennale

Definizione della parola Biennale

Ultimi cercati: Accidia - Narco - Recesso - Nembostrato - Perdita

Definizione di Biennale

Biennale

[bi-en-nà-le] agg. s. [bi-en-nà-le] agg. s.
agg. 1 Che ha la durata di due anni: incarico b. 2 Che ricorre ogni due anni: fiera b. s.f. Manifestazione che si tiene ogni due anni: la B. di Veneziaavv. biennalmente, con frequenza biennale sec. XVI
557     0

Altri termini

Tanfo

Cattivo odore, proprio della muffa o dell'aria viziata: t. di chiuso sec. XVI...
Definizione completa

Ventaglio

1 Oggetto usato per farsi aria, costituito da una serie di sottili stecche di materiale vario che, imperniate nella parte...
Definizione completa

Sardonico

1 Sprezzante, pieno di sarcasmo: aria, espressione, frase s. 2 med. Di aspetto contratto del viso e delle labbra simile...
Definizione completa

Digiuno 2

1 Astensione totale o parziale dal cibo per ragioni igieniche, terapeutiche, rituali, di protesta politica: fare d....
Definizione completa

Anastomosi

Med. Intervento chirurgico con il quale si mettono in collegamento due vasi o due organi cavi sec. XVII...
Definizione completa

Immagine

1 Forma con la quale una cosa appare a chi la guarda SIN parvenza, aspetto: i. precisa 2 Forma di...
Definizione completa

Aguglia 2

Aquila sec. XIII...
Definizione completa

Grand-guignol

Genere teatrale derivato dal teatro parigino Grand-Guignol che, tra la fine del sec. XIX e i primi decenni del XX...
Definizione completa

Branca

1 lett. Artiglio, zampa con artigli 2 estens. (spec. pl.) Mano rapace, grinfia 3 estens. Ciascuna delle due parti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti