Caricamento...

Biennale

Definizione della parola Biennale

Ultimi cercati: Emulatore - Criolite - Contegno - Erboristeria - Pro forma

Definizione di Biennale

Biennale

[bi-en-nà-le] agg. s. [bi-en-nà-le] agg. s.
agg. 1 Che ha la durata di due anni: incarico b. 2 Che ricorre ogni due anni: fiera b. s.f. Manifestazione che si tiene ogni due anni: la B. di Veneziaavv. biennalmente, con frequenza biennale sec. XVI
576     0

Altri termini

Futurologia

Scienza fondata su strumenti razionali di previsione in campo politico, economico, sociale ecc. a. 1968...
Definizione completa

Coupé

1 (anche f.) Modello di automobile sportiva bassa, a due porte, dalla linea aerodinamica 2 Un tempo, carrozza chiusa...
Definizione completa

Tisiologo

Specialista in tisiologia a. 1935...
Definizione completa

Nespolo

Denominazione di due piante: il n. comune, perlopiù arbustacea, con foglie pelose, fiori bianchi isolati o raccolti in mazzi e...
Definizione completa

Pellegrino

Agg. 1 Straniero, forestiero: usanze p....
Definizione completa

Esiguo

Modesto, scarso: guadagno e. sec. XIV...
Definizione completa

Badiale

1 Di badia 2 fig. Ampio, grande: dimora b....
Definizione completa

Diversivo

Agg. Che opera una diversione: manovra d. s.m. Ciò che rompe la monotonia e la fatica della vita di...
Definizione completa

Peperoncino

Varietà di peperone, con frutto a bacca piccolo e molto piccante, usato come condimento a. 1863...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti