Caricamento...

Pantomima

Definizione della parola Pantomima

Ultimi cercati: Insuperabile - Procreare - Trepidare - Risentimento - Luccioperca

Definizione di Pantomima

Pantomima

[pan-to-mì-ma] s.f. [pan-to-mì-ma] s.f.
1 Rappresentazione scenica muta, affidata esclusivamente all'azione gestuale, talvolta accompagnata da musica o da voci fuori campo SIN mimo 2 estens. Azione gestuale finalizzata alla comunicazione: fare una p. alle spalle dell'ospite per rimproverare i figli 3 fig. Messinscena per commuovere o ingannare qlcu.: inscenare una p. sec. XVIII
658     0

Altri termini

Odontalgia

Med. Mal di denti sec. XVIII...
Definizione completa

Ferratura

Operazione del ferrare, spec. cavalli...
Definizione completa

Ripercorrere

Percorrere nuovamente un tracciato, una via e sim. ~fig. ricordare avvenimenti del passato: r. con la mente la propria vita...
Definizione completa

Organologia

1 Settore dell'anatomia che studia la struttura e il funzionamento degli organi animali o vegetali 2 mus. Insieme delle scienze...
Definizione completa

Manico

Parte di un oggetto che viene impugnata per utilizzarlo SIN impugnatura: il m. dell'ombrello fig. avere il coltello dalla parte...
Definizione completa

Baracchino 1

1 region. Piccolo chiosco per vendita di giornali, bevande ecc. 2 gerg. Nel l. dei radioamatori, apparecchio ricetrasmittente di modesta...
Definizione completa

Monopolizzare

1 Sottoporre qlco. a regime di monopolio: m. la vendita del petrolio 2 fig. Porre qlco. sotto la propria sfera...
Definizione completa

Acquifero

Che porta acqua o ne permette il passaggio a. 1913...
Definizione completa

Trementina

Resina che si estrae dalla corteccia di alcune conifere...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti