Caricamento...

Pantomima

Definizione della parola Pantomima

Ultimi cercati: Antinomia - Fallout - Materassaio - Scattare - Acconsentire

Definizione di Pantomima

Pantomima

[pan-to-mì-ma] s.f. [pan-to-mì-ma] s.f.
1 Rappresentazione scenica muta, affidata esclusivamente all'azione gestuale, talvolta accompagnata da musica o da voci fuori campo SIN mimo 2 estens. Azione gestuale finalizzata alla comunicazione: fare una p. alle spalle dell'ospite per rimproverare i figli 3 fig. Messinscena per commuovere o ingannare qlcu.: inscenare una p. sec. XVIII
564     0

Altri termini

Decompressione

1 Abbassamento della pressione di un gas camera di d., ambiente a pressione regolata per i subacquei che risalgono rapidamente...
Definizione completa

City

Centro degli affari di una città...
Definizione completa

Tartufaia

Terreno particolarmente produttivo di tartufi sec. XVIII...
Definizione completa

Infoltire

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlco. folto o più folto: i. un bosco v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Diventare folto o...
Definizione completa

Oculista

Medico specializzato nelle malattie dell'occhio e della vista sec. XVI...
Definizione completa

Socializzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 econ. Rendere sociali o statali i mezzi di produzione o ciò che è privato: s. le...
Definizione completa

Refrigeratore

Agg. Che refrigera s.m. 1 Negli apparecchi refrigeranti, fluido che sottrae calore 2 Nei frigoriferi, comparto dove si raggiunge...
Definizione completa

Nauseante

Che dà la nausea SIN stomachevole: un cibo n....
Definizione completa

Ruggente

Che ruggisce: leone r. fig. anni r., negli Stati Uniti d'America, gli anni tra la fine della prima guerra mondiale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti