Caricamento...

Palanca 1

Definizione della parola Palanca 1

Ultimi cercati: Salsoiodico - Sargasso - Scordare 2 - Stazzo - Insellatura

Definizione di Palanca 1

Palanca 1

[pa-làn-ca] s.f. ( pl. -che) [pa-làn-ca] s.f. ( pl. -che)
1 Grossa trave o tavola, in partic. quella usata per formare il piano di ponteggi e impalcature 2 mar. Passerella mobile che si appoggia tra il bordo di un galleggiante e la banchina o tra due galleggiantidim. palanchino m. | accr. palancona sec. XV
783     0

Altri termini

In- 2

Prefisso usato per formare aggettivi o sostantivi cui conferisce valore negativo e privativo (incoerente, insuccesso)...
Definizione completa

Subliminale

1 med. Che resta al di sotto della soglia di percezione: stimolo s. 2 psicol. Di sensazione che si mantiene...
Definizione completa

Prevosto

Titolo ecclesiastico di membri autorevoli di capitoli canonici o di monasteri...
Definizione completa

Accalorare

V.tr. [sogg-v-arg] Riscaldare qlco....
Definizione completa

Costatazione

Vedi constatazione...
Definizione completa

Discensionale

Che procede dall'alto al basso: correnti d. a. 1970...
Definizione completa

Bouillabaisse

Zuppa di pesce alla marsigliese a. 1905...
Definizione completa

Ortognatismo

Antrop. Caratteristica somatica per cui la linea del profilo dalla fronte al mento è rappresentabile da una linea verticale a...
Definizione completa

Spettacoloso

1 Grandioso, spettacolare: lo s. carnevale brasiliano 2 fig. Eccezionale, straordinario: intelligenza s. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti