Caricamento...

Discendenza

Definizione della parola Discendenza

Ultimi cercati: Difendere - Cistectomia - Derapare - Compagine - Baggiano

Definizione di Discendenza

Discendenza

[di-scen-dèn-za] s.f. [di-scen-dèn-za] s.f.
1 Seguito di nuovi nati che si succedono di generazione in generazione SIN stirpe, progenie: avere, non avere una d. 2 biol. Complesso di individui di molteplici generazioni che provengono dalla stessa coppia di genitori o da un solo progenitore sec. XVI
780     0

Altri termini

Eccitatore

Agg. Che eccita s.m. 1 elettr. Generatore di un campo elettromagnetico induttore in macchine elettriche 2 med. Stimolatore sec...
Definizione completa

Trasfigurare

Detto spec. di forti emozioni, far cambiare qlcu. nell'aspetto, renderne irriconoscibile la fisionomia: il dolore lo ha trasfigurato...
Definizione completa

Verdetto

1 dir. Responso della giuria popolare sulla colpevolezza degli imputati 2 sport. Decisione sul risultato di una gara presa da...
Definizione completa

Pass

Permesso, in forma di tessera, che viene esibito per ottenere il libero accesso all'interno di aree chiuse al pubblico SIN...
Definizione completa

Valdese

Agg. Del movimento religioso promosso nel XII secolo da Pietro Valdo, che sosteneva la povertà evangelica e la libertà di...
Definizione completa

Impazzito

1 Di persona, pazzo, dissennato: sembrava i. per il dolore 2 Di cosa, fuori controllo, caotico: traffico i. sec. XV...
Definizione completa

Sbucciare

V.tr. [sogg-v-arg] Togliere la buccia a un frutto SIN pelare: s. una mela...
Definizione completa

Qualunquista

Chi mostra un atteggiamento pregiudizialmente e indistintamente polemico e critico nei confronti delle ideologie politiche e delle istituzioni pubbliche Anche...
Definizione completa

Vermena

Ramoscello di pianta sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti