Caricamento...

Discendenza

Definizione della parola Discendenza

Ultimi cercati: Otorinolaringoiatra - Eccezionalità - Polivinilcloruro - Acquata - Radicale

Definizione di Discendenza

Discendenza

[di-scen-dèn-za] s.f. [di-scen-dèn-za] s.f.
1 Seguito di nuovi nati che si succedono di generazione in generazione SIN stirpe, progenie: avere, non avere una d. 2 biol. Complesso di individui di molteplici generazioni che provengono dalla stessa coppia di genitori o da un solo progenitore sec. XVI
736     0

Altri termini

Seminato

Agg. 1 Riferito a terreno, su cui è stata effettuata la semina: campo s. a mais 2 fig. Cosparso, pieno:...
Definizione completa

Brachitipo

Tipo umano caratterizzato da bassa statura e prevalenza dei diametri orizzontali su quelli verticali a. 1950...
Definizione completa

Pareggiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere piano, livellare qlco.: p. il terreno...
Definizione completa

Plausibile

Accettabile e credibile perché convincente, verosimile, logico ecc.: spiegazione, prova p.avv. plausibilmente, in modo p., ragionevole, evidente: il...
Definizione completa

Uscente

1 Di periodo di tempo, che sta per finire: mese u. 2 Riferito a persona, in procinto di lasciare la...
Definizione completa

Formalismo

1 Preminenza accordata agli aspetti esteriori, alle forme convenzionali 2 Nell'estetica e nella critica letteraria, priorità assegnata all'elaborazione stilistica e...
Definizione completa

Cristianità

1 Coscienza cristiana, carattere cristiano: la c. di una visione del mondo 2 Insieme di tutti i cristiani e delle...
Definizione completa

Atellana

Antica farsa popolare di origine osca, caratterizzata da maschere fisse, introdotta nella letteratura latina nel sec. I a.C. sec...
Definizione completa

Rimorchiatore

1 mar. Speciale tipo di nave predisposta per trainarne altre 2 aer. Piccolo aeroplano adibito al traino degli alianti Anche...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti