Nausea
Definizione della parola Nausea
Ultimi cercati: Incensamento - Incontrovertibile - Network - Neurotrasmettitore - Imperiale 1
Definizione di Nausea
Nausea
Odore che fa venire la n. || avere le n., sintomi collegati al primo trimestre di gravidanza | fino alla n., fino a completa sazietà: ho mangiato fino alla n.
1 med. Malessere che si accusa all'epigastrio e alla faringe caratterizzato da rigurgito, ripugnanza per il cibo e altri disturbi generali, come giramenti di testa, sudorazione e salivazione abbondanti: influenza che provoca n. e vomito 2 Nel l. com., senso di repulsione materiale spinto fino al desiderio di vomitare SIN disgusto: sentire n. di, per qlco.
Altri termini
Rischiaramento
Acquisizione o conferimento di una maggiore luminosità o limpidezza: r. dell'orizzonte...
Definizione completa
Tranquillizzare
V.tr. [sogg-v-arg] Calmare qlcu., rassicurarlo liberandolo da ansie o preoccupazioni: telefono per t. i miei tranquillizzarsi v.rifl. [sogg-v]...
Definizione completa
Circonlocuzione
1 Espressione usata al posto di un'altra più breve con lo stesso sign. SIN perifrasi 2 Giro di parole, arzigogolo...
Definizione completa
Strabismo
Med. Difetto della vista che si verifica quando i globi oculari deviano dall'asse ottico divergendo o convergendo tra di loro...
Definizione completa
Liquefazione
1 fis. Riduzione di un gas allo stato liquido: l. dell'ossigeno 2 estens. Fusione, scioglimento: l. della neve sec. XVI...
Definizione completa
Coppellazione
Metall. Fusione di piombo argentifero in una coppella, al fine di separare l'argento puro dal piombo a. 1847...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488