Nausea
Definizione della parola Nausea
Ultimi cercati: Brusone - Fresia 1 - Rammendare - Cantone 2 - Smontaggio
Definizione di Nausea
Nausea
Odore che fa venire la n. || avere le n., sintomi collegati al primo trimestre di gravidanza | fino alla n., fino a completa sazietà: ho mangiato fino alla n.
1 med. Malessere che si accusa all'epigastrio e alla faringe caratterizzato da rigurgito, ripugnanza per il cibo e altri disturbi generali, come giramenti di testa, sudorazione e salivazione abbondanti: influenza che provoca n. e vomito 2 Nel l. com., senso di repulsione materiale spinto fino al desiderio di vomitare SIN disgusto: sentire n. di, per qlco.
Altri termini
Tufo
Geol. Roccia costituita da sedimenti di materiale vulcanico consolidato sec. XIV...
Definizione completa
Tagliare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Dividere qlco. in più parti o staccarne una o più parti dal resto per mezzo di...
Definizione completa
Convertibilità
Possibilità di essere cambiato in o con qlco. d'altro sec. XVIII...
Definizione completa
Mansionario
Burocr. Elenco dei compiti delle diverse categorie di dipendenti di un'azienda o di un ente...
Definizione completa
Doccia
1 Modalità di bagno con acqua che viene spruzzata sul corpo da una bocchetta chiusa da un coperchio bucherellato: essere...
Definizione completa
Spenzolare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Fare pendere qlco. da un appoggio: s. le gambe dal bordo della piscina...
Definizione completa
Bastante
Sufficiente, adeguato quantitativo b., in un composto, indicazione della quantità degli ingredienti non essenzialiavv. bastantemente, a sufficienza, abbastanza sec. XV...
Definizione completa
Tassa
1 Tributo che viene corrisposto allo Stato o ad altro ente pubblico per il godimento di certi servizi 2 Nel...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132