Caricamento...

Palamita

Definizione della parola Palamita

Ultimi cercati: Fiuto - Soletta - Tragicommedia - Melanina - Galvanico

Definizione di Palamita

Palamita

[pa-la-mì-ta] s.f. o palamito s.m. [pa-la-mì-ta] s.f. o palamito s.m.
Pesce di mare commestibile con dorso bluastro, fianchi argentei con striature nerastre e due pinne dorsali, lungo circa 70-80 centimetri sec. XV
628     0

Altri termini

Anortite

Min. Silicato di alluminio e calcio in cristalli bianchi o rosati di lucentezza vitrea, presente nelle rocce vulcaniche a. 1855...
Definizione completa

Scarabattolo

Vedi scarabattola1...
Definizione completa

Format

1 Formato di stampa 2 inform. Disposizione prefissata dei dati in entrata o in uscita da un elaboratore elettronico 3...
Definizione completa

Duplicità

Carattere proprio di ciò che presenta due aspetti, due caratteri, simili o anche diversi: d. di forma sec. XIV...
Definizione completa

Radicalizzare

V.tr. [sogg-v-arg] Esasperare una situazione, impedendo ogni compromesso: la discussione ha radicalizzato il contrasto radicalizzarsi v.rifl. [sogg-v] Detto...
Definizione completa

Locusta

Denominazione comune di diversi insetti, tra cui la l. migratrice, com. detta cavalletta, che si sposta in sciami recando danni...
Definizione completa

Privatista

1 Chi studia privatamente sostenendo poi gli esami in una scuola pubblica 2 Studioso di diritto privato In funzione di...
Definizione completa

Viziosità

Carattere di chi è pieno di vizi: la v. di quell'uomo è nauseante...
Definizione completa

Bruciacchiare

V.tr. [sogg-v-arg] Bruciare qlco. in modo non omogeneo e superficiale: b. il pollo bruciacchiarsi v.rifl. [sogg-v] Bruciarsi superficialmente:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti