Caricamento...

Paciere

Definizione della parola Paciere

Ultimi cercati: Sgarbo - Sial - Sospettosità - Sventagliata - Lazurite

Definizione di Paciere

Paciere

[pa-ciè-re] s.m. ( f. -ra) [pa-ciè-re] s.m. ( f. -ra)
Chi mette o cerca di mettere pace tra persone, gruppi, stati in contrasto: fare il o da p. sec. XVII
904     0

Altri termini

Deprezzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Far calare qlco. di prezzo, diminuirne il valore: d. le merci 2 fig. Svalutare qlco. SIN...
Definizione completa

Supermarket

Supermercato a. 1961...
Definizione completa

Lagoftalmo

Med. Patologia che impedisce la chiusura completa delle palpebre a. 1957...
Definizione completa

Platonico

Agg. 1 Del o relativo al filosofo greco Platone (427-347 a.C.), alla sua dottrina e alla sua opera:...
Definizione completa

Infiammatorio

Med. Proprio di un'infiammazione, che produce infiammazione SIN med. flogistico: agenti i. sec. XVIII...
Definizione completa

Centrattacco

Sport. Nel calcio, attaccante che gioca in posizione centrale, detto anche centravanti a. 1916...
Definizione completa

Tifone

Violento ciclone tropicale tipico dell'oceano Indiano e del Pacifico sec. XVI...
Definizione completa

Credulone

Agg. Credulo s.m. (f. -na) Nel sign. dell'agg. a. 1965...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti