Caricamento...

Paciere

Definizione della parola Paciere

Ultimi cercati: Palandrana - Paradisea - Pario - Passato - Pigmento

Definizione di Paciere

Paciere

[pa-ciè-re] s.m. ( f. -ra) [pa-ciè-re] s.m. ( f. -ra)
Chi mette o cerca di mettere pace tra persone, gruppi, stati in contrasto: fare il o da p. sec. XVII
877     0

Altri termini

Emporio

1 Centro di attività mercantili che costituisce un polo economico per intere aree geografiche: i porti di Venezia e Genova...
Definizione completa

Sonnolenza

1 Stato di torpore, tipico di chi si è appena destato dal sonno o di chi sta per cedervi 2...
Definizione completa

Percorribilità

Condizione di ciò che è percorribile, transitabile...
Definizione completa

Manesco

1 Che tende a mettere le mani addosso agli altri per colpirli o punirli con botte e percosse: un ragazzo...
Definizione completa

Scoreggia

Pop. Emissione rumorosa di gas intestinali sec. XVII...
Definizione completa

Giullaresco

Di, da giullare: poesia g. sec. XIV...
Definizione completa

Indifferenziato

Che non si differenzia da altri...
Definizione completa

Assioma

1 filos. Proposizione, posta a base di un ragionamento, che non ha bisogno di dimostrazione perché evidente di per sé...
Definizione completa

Lucernaio

1 Lucernario 2 In passato, lampionaio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6072

giorni online

510048

utenti