Caricamento...

Paciere

Definizione della parola Paciere

Ultimi cercati: Lemure - Sconosciuto - Svirgolare - Sdruccioloni - Mollare

Definizione di Paciere

Paciere

[pa-ciè-re] s.m. ( f. -ra) [pa-ciè-re] s.m. ( f. -ra)
Chi mette o cerca di mettere pace tra persone, gruppi, stati in contrasto: fare il o da p. sec. XVII
829     0

Altri termini

Cantoniera

1 Casa posta lungo la ferrovia o le strade extra-urbane adibita a magazzino o ad abitazione dei cantonieri 2 Cantonale...
Definizione completa

Consistente

1 Compatto, duro: legno c....
Definizione completa

Differenziato

1 Diversificato grazie alla presenza di particolari specifici: retribuzioni d. 2 biol. Specializzato: cellule d. sec. XV...
Definizione completa

Commutatrice

Elettr. Macchina elettrica che trasforma la corrente alternata in corrente continua e viceversa a. 1964...
Definizione completa

Grassatore

Chi effettua rapine a mano armata...
Definizione completa

Magnum

S.m. Bottiglia di grande formato, di capacità doppia del normale s.f. Cartuccia potenziata per grande pistola...
Definizione completa

Tripudiare

Manifestare gioia in modo vistoso e clamoroso, esultare per la contentezza: la folla tripudia sec. XV...
Definizione completa

Molatura

Lavorazione effettuata con la mola o con la molatrice: m. del marmo a. 1930...
Definizione completa

Decisionista

Chi passa rapidamente all'azione e privilegia le proprie decisioni sulla riflessione e sul confronto con gli altri a. 1984...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti