Caricamento...

Fortezza

Definizione della parola Fortezza

Ultimi cercati: Neogene - Oscilloscopio - Nefandezza - Nefro- - Psiche 1

Definizione di Fortezza

Fortezza

[for-téz-za] s.f. [for-téz-za] s.f.
1 Forza interiore: f. d'animo 2 Fortificazione, edificio fortificato: conquistare una f. sec. XIII
761     0

Altri termini

Sollazzo

Divertimento, svago: darsi ai s. essere il s. della compagnia, essere l'oggetto di scherno sec. XIII...
Definizione completa

Affrancatura

Applicazione di un francobollo o di una stampigliatura su corrispondenza o pacchi in segno dell'avvenuto pagamento della tassa postale...
Definizione completa

Sherpa

Membro di una tribù stanziata lungo le pendici dell'Everest...
Definizione completa

Capotavola

S.m. (solo sing.) Il posto sul lato corto di una tavola rettangolare, considerato d'onore: sedersi a c. s...
Definizione completa

Agghiacciare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Gelare una sostanza SIN congelare, ghiacciare: a. l'acqua fig. a. il sangue a qlcu., spaventarlo 2...
Definizione completa

Pesciera

1 Pesciaiola 2 Vassoio per servire il pesce 3 Vaso di vetro di forma sferica in cui si tengono piccoli...
Definizione completa

Meleagrina

Mollusco che produce perle e madreperla, tipico dei mari caldi a. 1828...
Definizione completa

Protomedico

Un tempo, primo medico di corte o primario d'ospedale sec. XVI...
Definizione completa

Pagliaccetto

1 Indumento intimo femminile che in un pezzo unico comprende mutandine e corpetto 2 Indumento per bambini piccoli, con calzoncini...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti