Caricamento...

Fortezza

Definizione della parola Fortezza

Ultimi cercati: Logotipo - Pio 3 - Svenevolezza - Sinopia - Embriogenesi

Definizione di Fortezza

Fortezza

[for-téz-za] s.f. [for-téz-za] s.f.
1 Forza interiore: f. d'animo 2 Fortificazione, edificio fortificato: conquistare una f. sec. XIII
712     0

Altri termini

Multiuso

Di oggetto, apparecchio, strumento utilizzabile per svolgere diverse funzioni, in quanto fornito di più dispositivi SIN milleusi a. 1983...
Definizione completa

Progressismo

Posizione ideologica che propone il cambiamento della società attraverso una politica di riforme a. 1849...
Definizione completa

Appesantimento

1 Aumento del peso 2 fig. Sensazione di stanchezza, di torpore 3 fig. Peggioramento, aggravamento: l'a. della situazione politica a...
Definizione completa

Aplologia

Ling. Caduta di una sillaba all'interno di una parola per influsso di un'analoga sillaba vicina (p.e. tragicomico da tragico...
Definizione completa

Doppler

Esame d., esame clinico effettuato per verificare la funzionalità dei grandi vasi sanguigni a. 1932...
Definizione completa

Ketch

Snella imbarcazione a due alberi, usata da regata e da crociera a. 1934...
Definizione completa

Erudito

Agg. 1 Di persona che possiede una notevole quantità di nozioni SIN dotto 2 Che denota un grande lavoro di...
Definizione completa

Tassa

1 Tributo che viene corrisposto allo Stato o ad altro ente pubblico per il godimento di certi servizi 2 Nel...
Definizione completa

Sagittale

Anat. Che divide il corpo o una parte di esso in parti simmetriche: sezione s. sutura s., punto in cui...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti