Caricamento...

Fortezza

Definizione della parola Fortezza

Ultimi cercati: Frontismo - Incastellatura - Messia - Tufo - Accluso

Definizione di Fortezza

Fortezza

[for-téz-za] s.f. [for-téz-za] s.f.
1 Forza interiore: f. d'animo 2 Fortificazione, edificio fortificato: conquistare una f. sec. XIII
819     0

Altri termini

Ellenista

Studioso di lingua e letteratura greca e, in gener., dell'antica civiltà greca sec. XVIII...
Definizione completa

Panafricano

Che riguarda tutti gli stati e i popoli dell'Africa: conferenza p. a. 1965...
Definizione completa

Retrovirus

Biol. Virus responsabile di gravi patologie, tra cui l'Aids a. 1982...
Definizione completa

Assoggettamento

Asservimento, sottomissione: a. alle leggi sec. XVIII...
Definizione completa

Continente 2

1 Ciascuna delle vaste terre emerse della crosta terrestre delimitate da oceani 2 estens. Territorio continentale rispetto alle isole: andare...
Definizione completa

Birifrangenza

Fis. Fenomeno per il quale un materiale produce per rifrazione lo sdoppiamento di un raggio di luce a. 1902...
Definizione completa

Riferimento

1 Istituzione di un rapporto, di una relazione di pertinenza fra due o più elementi, concreti o astratti...
Definizione completa

Sapidità

1 Qualità di ciò che è gustoso: dare s. ai cibi 2 fig. Arguzia, spirito: novelle di straordinaria s. a...
Definizione completa

Chiamare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Interpellare qlcu. con la voce, spesso accompagnata da gesti o segnali, con l'intenzione di ottenere una...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti