Caricamento...

Elettrocardiografia

Definizione della parola Elettrocardiografia

Ultimi cercati: Adombrare - Aritmia - Asfissiante - Poetare - Landau

Definizione di Elettrocardiografia

Elettrocardiografia

[e-let-tro-car-dio-gra-fì-a] s.f. [e-let-tro-car-dio-gra-fì-a] s.f.
med. Tecnica che registra i fenomeni elettrici che caratterizzano l'attività cardiaca a. 1932
725     0

Altri termini

Fondista 1

1 Giornalista che scrive l'articolo di fondo su un quotidiano 2 sport. Atleta che gareggia in competizioni di fondo a...
Definizione completa

Sedizione

Sommossa violenta contro il potere costituito sec. XIII...
Definizione completa

Archeo-

Primo elemento di composti dotti e del l. scientifico col valore di “antico”, “primitivo” (archeozoico)...
Definizione completa

Derelitto

Agg. Abbandonato, rifiutato da tutti SIN emarginato s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg.: un povero d. sec. XIV...
Definizione completa

Pantomima

1 Rappresentazione scenica muta, affidata esclusivamente all'azione gestuale, talvolta accompagnata da musica o da voci fuori campo SIN mimo 2...
Definizione completa

Gleba

1 lett. Terra, campo coltivabile...
Definizione completa

Sferisterio

Sport. Campo adibito al gioco del tamburello, del pallone a bracciale e del pallone elastico sec. XVI...
Definizione completa

Stecca

1 Asticella allungata di forma e materiale diverso a seconda dell'uso e della destinazione stecche dell'ombrello, asticelle metalliche che tengono...
Definizione completa

Pubalgia

Med. Dolore alla regione pubica a. 1980...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti