Caricamento...

Elettrocardiografia

Definizione della parola Elettrocardiografia

Ultimi cercati: Descrivere - Oriundo - Religiosità - Pluri- - Abete

Definizione di Elettrocardiografia

Elettrocardiografia

[e-let-tro-car-dio-gra-fì-a] s.f. [e-let-tro-car-dio-gra-fì-a] s.f.
med. Tecnica che registra i fenomeni elettrici che caratterizzano l'attività cardiaca a. 1932
766     0

Altri termini

Clizia

Girasole sec. XV...
Definizione completa

Contrattuale

Di contratto, riguardante un contratto: clausola c. forza c., nel l. economico-sindacale, capacità di fare accogliere in un contratto le...
Definizione completa

Maxiprocesso

Giudizio penale nei confronti di un grande numero di imputati appartenenti alla stessa associazione criminosa (p.e. la mafia) a...
Definizione completa

Tracimare

Detto di corsi o di masse d'acqua, oltrepassare gli argini o le barriere artificiali SIN straripare a. 1805...
Definizione completa

Impellenza

Urgenza, necessità assoluta a. 1871...
Definizione completa

Lumia

Arbusto che dà frutti simili ai limoni, coltivato spec. in Sicilia...
Definizione completa

Verniciata

Verniciatura, spec. se eseguita in modo sommario a. 1961...
Definizione completa

Giunto

Agg. Congiunto, unito: pregare a mani g. s.m. tecn. Organo di accoppiamento permanente di due elementi di un congegno...
Definizione completa

Affittacamere

Persona che dà in affitto camere ammobiliate a. 1829...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti