Caricamento...

Orifizio

Definizione della parola Orifizio

Ultimi cercati: Borgomastro - Cantieristico - Caolino - Essi - Ratatouille

Definizione di Orifizio

Orifizio

[o-ri-fì-zio] s.m. ( pl. -zi) [o-ri-fì-zio] s.m. ( pl. -zi)
1 Piccola apertura all'estremità di un condotto per il passaggio dei fluidi 2 anat. Apertura di un organo, che lo mette in comunicazione con un altro organo o con l'esterno sec. XIV
850     0

Altri termini

Ripetitività

Caratteristica di ciò che è ripetitivo a. 1983...
Definizione completa

Androgino

Agg. 1 Ermafrodito 2 fig. Che ha un aspetto incerto tra maschile e femminile: figura a. s.m. Nei sign...
Definizione completa

Lode

1 Ammirato ed esplicito consenso nei confronti di una persona o del suo operato, di una cosa ecc. SIN elogio...
Definizione completa

Asfaltatura

Stesura dell'asfalto...
Definizione completa

Ferrite

Chim. 1 Materiale contenente ossido di ferro impiegato in elettronica e in elettrotecnica per le sue proprietà isolanti e magnetiche...
Definizione completa

Recriminazione

1 Rimprovero o lamentela pervasi di rancore: r. legittime 2 dir. Atto con cui si ritorce un'accusa contro l'accusatore sec...
Definizione completa

Risuscitare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Riportare in vita qlcu. che è morto 2 fig. Ridare tranquillità e serenità a qlcu.:...
Definizione completa

Lucidezza

1 Lucentezza, brillantezza di una superficie 2 fig. Chiarezza, perspicuità: l. di un ragionamento sec. XIV...
Definizione completa

Stabilizzante

Agg. 1 Che dà stabilità, equilibrio: manovra s. 2 chim. Di sostanza che mantiene stabile un composto chimico s.m...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti