Caricamento...

Orifizio

Definizione della parola Orifizio

Ultimi cercati: Imbarco - Prescelto - Installazione - Aggiustaggio - Domenicale

Definizione di Orifizio

Orifizio

[o-ri-fì-zio] s.m. ( pl. -zi) [o-ri-fì-zio] s.m. ( pl. -zi)
1 Piccola apertura all'estremità di un condotto per il passaggio dei fluidi 2 anat. Apertura di un organo, che lo mette in comunicazione con un altro organo o con l'esterno sec. XIV
829     0

Altri termini

Crinale

Geogr. Profilo di una catena montuosa SIN cresta a. 1865...
Definizione completa

Pandolce

Gastr. Dolce natalizio tipico genovese simile al panettone, ma più basso e compatto a. 1872...
Definizione completa

Aggraffatura

Tecn. Congiunzione di due lamiere sottili mediante doppia ripiegatura dei lembi, tipica di scatolette, tubetti ecc. a. 1941...
Definizione completa

Ordigno

1 Strumento o congegno meccanico complicato...
Definizione completa

Regredire

1 Andare indietro...
Definizione completa

Ciò

Questa, codesta, quella cosa...
Definizione completa

Dilatatore

Agg. Che induce, provoca una dilatazione muscolo d., in anat. che determina l'allargamento, l'estensione di un organo s.m. med...
Definizione completa

Peculio

Somma di denaro accumulata risparmiando, spec. con sfumatura scherz. SIN gruzzolo: intaccare il p. sec. XIII...
Definizione completa

Deverbale

Gramm. Di sostantivo, aggettivo o verbo derivato da un verbo (p.e. deliberazione da deliberare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti