Caricamento...

Orifizio

Definizione della parola Orifizio

Ultimi cercati: Metonimia - Gamma 2 - Digramma - Errante - Acqueo

Definizione di Orifizio

Orifizio

[o-ri-fì-zio] s.m. ( pl. -zi) [o-ri-fì-zio] s.m. ( pl. -zi)
1 Piccola apertura all'estremità di un condotto per il passaggio dei fluidi 2 anat. Apertura di un organo, che lo mette in comunicazione con un altro organo o con l'esterno sec. XIV
879     0

Altri termini

Toro 1

1 Maschio adulto dei bovini, non castrato, adatto alla riproduzione fam. essere forte come un t., essere un t., essere...
Definizione completa

Poligono

1 geom. Figura piana delimitata da una poligonale chiusa...
Definizione completa

Radicalismo

1 Orientamento politico favorevole a riforme profondamente innovatrici 2 Atteggiamento di chi vuole risolvere i problemi senza scendere a compromessi:...
Definizione completa

Avellano

Pianta del nocciolo sec. XIV...
Definizione completa

Solarium

Arch. 1 Nell'antica casa romana, parte dell'abitazione aperta ed esposta al sole (terrazzo, loggia ecc.) 2 Negli edifici moderni...
Definizione completa

Protezionista

Agg. Di protezionismo...
Definizione completa

Ossitono

Ling. Di parola di due o più sillabe, che ha tonica l'ultima sillaba SIN tronco (p.e. “città”, “partirò”) In...
Definizione completa

Dialettica

1 Capacità di svolgere un ragionamento con logica ineccepibile, ricchezza di argomentazioni, e forza persuasiva: avere una grande d. 2...
Definizione completa

Finito

Agg. 1 Compiuto in ogni dettaglio SIN terminato figg. farla f., mettere un termine | farla f. (con la vita)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti