Caricamento...

Orecchiabilità

Definizione della parola Orecchiabilità

Ultimi cercati: Monoaurale - Tubercolo - Rosicchiare - Trisma - Maximoto

Definizione di Orecchiabilità

Orecchiabilità

[o-rec-chia-bi-li-tà] s.f. inv. [o-rec-chia-bi-li-tà] s.f. inv.
Caratteristica di una musica che può facilmente essere ripetuta e ricordata a. 1967
754     0

Altri termini

Fin De Siècle

Di persona o cosa appartenente alla fine del sec. XIX o che ricorda le caratteristiche artistiche e culturali di tale...
Definizione completa

Palpito

1 Pulsazione, battito del cuore 2 fig. Agitazione provocata da sentimenti intensi o forti emozioni: p. amorosi...
Definizione completa

Tiranneggiare

V.tr. [sogg-v-arg] Governare un paese in modo dispotico: t. la nazione...
Definizione completa

Eretico

Agg. 1 Che costituisce eresia: dottrina e....
Definizione completa

Eritema

Med. Arrossamento cutaneo sec. XVIII...
Definizione completa

Tombola 1

1 Gioco che, basandosi sui numeri dall'uno al novanta estratti a sorte, consiste nel completare il più rapidamente possibile delle...
Definizione completa

Ortopedagogia

Tecnica e pratica educativa per il recupero e la reintegrazione sociale di soggetti ritardati o affetti da turbe caratteriali a...
Definizione completa

Copriradiatore

1 Negli autoveicoli, mascherina di protezione della calandra dei radiatori 2 Copricalorifero a. 1970...
Definizione completa

Millibar

Fis., meteor. Unità di misura della pressione atmosferica, simbolo mbar, equivalente a un millesimo di bar a. 1930...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti