Caricamento...

Onniveggenza

Definizione della parola Onniveggenza

Ultimi cercati: Addentrarsi - Pony express - Taglieggiare - Maccheronico - Indivia

Definizione di Onniveggenza

Onniveggenza

[on-ni-veg-gèn-za] s.f. [on-ni-veg-gèn-za] s.f.
Capacità di vedere tutto, attribuita a Dio a. 1840
551     0

Altri termini

Cuprite

Min. Ossido di rame in cristalli rosso cupo di lucentezza adamantina a. 1940...
Definizione completa

Agguerrirsi

1 Prepararsi alla guerra SIN addestrarsi 2 fig. Fortificarsi moralmente sec. XVII...
Definizione completa

Costringere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Indurre, obbligare, spingere qlcu. a fare qlco.: c. il nemico alla resa...
Definizione completa

Oltraggiare

Offendere qlcu., il suo onore o la sua dignità, con insulti o ingiurie...
Definizione completa

Anomalia

Deviazione dalla norma SIN irregolarità, eccezione sec. XVI...
Definizione completa

Rigoroso

1 Di persona, severo nel comportamento SIN inflessibile 2 Che non ammette deroghe SIN tassativo: ordini r....
Definizione completa

Caposala

Chi dirige il personale di sala in biblioteche, uffici, stazioni ferroviarie...
Definizione completa

Accattonaggio

Il chiedere l'elemosina per mestiere a. 1846...
Definizione completa

Imbandierare

Ornare qlco. di bandiere: i. i balconi sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6185

giorni online

519540

utenti