Caricamento...

Onniveggenza

Definizione della parola Onniveggenza

Ultimi cercati: Comunicare - Se 1 - Economizzatore - Inserire - Pauroso

Definizione di Onniveggenza

Onniveggenza

[on-ni-veg-gèn-za] s.f. [on-ni-veg-gèn-za] s.f.
Capacità di vedere tutto, attribuita a Dio a. 1840
547     0

Altri termini

Bulletta

Chiodino a cappelladim. bullettina | accr. bullettona, bullettone m. sec. XV...
Definizione completa

Eccessivo

Che supera la giusta misura SIN esorbitante, esagerato: prezzo e.avv. eccessivamente, in modo e. sec. XIV...
Definizione completa

Testone

Fig. Persona ostinata, testarda, soprattutto per ottusità mentale: sei proprio un t.! sec. XVI...
Definizione completa

Bramoso

Straordinariamente, eccessivamente desideroso SIN voglioso, avido: sguardo b.dim. bramosetto sec. XIII...
Definizione completa

Incantamento

1 lett. Incantesimo, incanto 2 Stato di estasi provocato da grande stupore o da astrazione mentale sec. XIII...
Definizione completa

Telecomandare

1 Guidare a distanza mezzi mobili con dispositivi perlopiù di tipo elettronico: t. un aeromodello 2 Comandare a distanza mezzi...
Definizione completa

Galletta

Tipo di pane o biscotto piatto e secco sec. XVIII...
Definizione completa

Futurismo

Movimento artistico e letterario sorto in Italia all'inizio del Novecento che esaltava la modernità, il nuovo, le scoperte della tecnica...
Definizione completa

Sassola

Mar. Grossa cucchiaia rettangolare, in legno o plastica, che serve a svuotare le imbarcazioni dall'acqua sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6178

giorni online

518952

utenti