Caricamento...

Onniveggenza

Definizione della parola Onniveggenza

Ultimi cercati: Melo - Podologo - Telegenico - Minimalismo - Discontinuo

Definizione di Onniveggenza

Onniveggenza

[on-ni-veg-gèn-za] s.f. [on-ni-veg-gèn-za] s.f.
Capacità di vedere tutto, attribuita a Dio a. 1840
470     0

Altri termini

Tumefazione

Med. Gonfiore di un tessuto, un organo o una parte del corpo interessati da un'infiammazione sec. XVII...
Definizione completa

Addominale

Agg. Dell'addome...
Definizione completa

Beneficenza

Aiuto economico a persone o comunità bisognose SIN assistenza, carità: fare b. o della b. festa, spettacolo di b., quelli...
Definizione completa

Coordinazione

1 Rapporto, collegamento tra più elementi finalizzato a un dato scopo SIN coordinamento, organizzazione: c. tra i reparti di un'industria...
Definizione completa

Ciondolio

Ondeggiamento di cosa che pende a. 1938...
Definizione completa

Platino

Elemento chimico, simbolo Pt, metallo nobile di color grigio lucente, assai duttile e malleabile, inattaccabile da acidi, basi, sali ecc...
Definizione completa

Maliardo

Agg. Che incanta, seduce SIN seducente: sguardo m. s.m. (f. -da) Chi esercita un fascino straordinario, anche in senso...
Definizione completa

Alitosi

Med. Alito cattivo a. 1970...
Definizione completa

Funereo

1 Che riguarda il funerale, la tomba SIN mortuario: drappi f. 2 fig. Che richiama alla mente immagini di morte...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6031

giorni online

506604

utenti