Caricamento...

Omissione

Definizione della parola Omissione

Ultimi cercati: Dilavato - Infeltrire - Indagatore - Irritante - Buongrado

Definizione di Omissione

Omissione

La cosa stessa omessa, la lacuna provocata, lasciata: o. di un particolare
Atto o comportamento di chi trascura, tralascia qlco. che è necessario, doveroso fare
685     0

Altri termini

Destrezza

Perizia, agilità, sveltezza di movimenti e di mente: muoversi con d. furto con d., quello compiuto con abilità tale da...
Definizione completa

Telefonico

1 Del telefono, di telefonia: cabina, numero t....
Definizione completa

Mugolare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Detto di animali, perlopiù di cani, emettere versi e guaiti lamentosi 2 estens. Detto...
Definizione completa

Intenso

1 Che si manifesta con particolare forza e concentrazione profumo i., penetrante | colori i., carichi, vivaci | sguardo i...
Definizione completa

Spugnola

Denominazione comune di varie specie di funghi commestibili caratterizzati da un cappello conico che presenta piccole cavità che lo rendono...
Definizione completa

Pervadere

1 Detto di odori o sostanze aeriformi, impregnare un ambiente: il fumo pervade la stanza 2 fig. Detto di un...
Definizione completa

Ispanico

Della Spagna spec. antica SIN ispano, spagnolo a. 1869...
Definizione completa

Ortaggio

Nome generico di ogni pianta erbacea commestibile coltivata negli orti SIN verdura sec. XVI...
Definizione completa

Telefonare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Parlare al telefono [sogg-v-prep.arg] Chiamare qlcu. o in un posto col telefono: t. a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti