Caricamento...

Ohimè

Definizione della parola Ohimè

Ultimi cercati: Dispensare - Obbligazionario - Impiastrare - Ondeggiante - Dazione

Definizione di Ohimè

Ohimè

Inter. inter.
Riferito alla 1ª sing., esprime dolore fisico o spirituale, sconforto, sgomento, pena: o., che guaio ho combinato! In funzione di s.m. inv., lamento, gemito: si levarono degli ohimè! sec. XIII
496     0

Altri termini

Guaracha

Danza di origine afro-cubana a. 1965...
Definizione completa

Mussulmano

Vedi musulmano...
Definizione completa

Calamitato

Attratto da una calamita...
Definizione completa

Cirneco

Cane da caccia molto diffuso in Sicilia, di piccola taglia, dotato di orecchie lunghe e dritte, pelame fulvo o fulvo...
Definizione completa

Colloquiare

1 Dialogare con qlcu. SIN discorrere: c. con il vicino 2 fig. Nel l. giornalistico, cercare un'intesa politica con qlcu...
Definizione completa

Postumo

Agg. 1 Nato dopo la morte del padre: figlio p. 2 Pubblicato dopo la morte dell'autore: romanzo p....
Definizione completa

Concitato

Eccitato, agitato: gesti c. sec. XIV...
Definizione completa

Richiamare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Chiamare di nuovo qlcu., a voce o al telefono: lo ho richiamato, ma non mi ha...
Definizione completa

Perlaceo

Relativo alla perla o alla madreperla in genere: pesca p....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti