Caricamento...

Ohimè

Definizione della parola Ohimè

Ultimi cercati: Diabetico - Minus habens - Roulotte - Infatuazione - Latrato

Definizione di Ohimè

Ohimè

Inter. inter.
Riferito alla 1ª sing., esprime dolore fisico o spirituale, sconforto, sgomento, pena: o., che guaio ho combinato! In funzione di s.m. inv., lamento, gemito: si levarono degli ohimè! sec. XIII
593     0

Altri termini

Parlottare

1 Conversare a voce bassa e con circospezione SIN confabulare: due individui stavano parlottando 2 Borbottare sec. XIV...
Definizione completa

Contrabbandare

[sogg-v-arg] Importare o esportare merci, eludendo il pagamento delle tasse: c. sigarette [sogg-v-arg+compl.pred] fig. Far passare, spacciare qlco. per...
Definizione completa

Giraffa

1 Mammifero ruminante africano con mantello biancastro a chiazze marroni, collo lunghissimo e zampe posteriori più corte delle anteriori 2...
Definizione completa

Crauti

Foglie di cavolo tagliate a listelle sottilissime, lasciate fermentare sotto sale in fusti di legno e poi cotte sec. XVIII...
Definizione completa

Trapanare

Perforare con il trapano oggetti, materiali o, in operazioni odontoiatriche o chirurgiche, parti del corpo umano: t. l'asfalto...
Definizione completa

Esogeno

1 nel l. scient., che ha origine all'esterno, che proviene dal di fuori 2 geol. Di fenomeni che operano sulla...
Definizione completa

Rosmarino

Pianta arbustiva perenne, con fusto molto ramificato, foglie lineari aromatiche e piccoli fiori azzurri...
Definizione completa

Alfine

Infine, finalmente sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti