Caricamento...

Miniera

Definizione della parola Miniera

Ultimi cercati: Cofanetto - Fandonia - Pure - Spondilosi - Malvagio

Definizione di Miniera

Miniera

Il luogo stesso del giacimento: scendere in una m. 2 fig. Fonte inesauribile di qlco. di positivo SIN pozzo: sei una vera m. di risorse! • sec. XIII
1 Complesso costituito da un giacimento minerario sotterraneo e dalle attrezzature necessarie per il suo sfruttamento: m. di carbone
493     0

Altri termini

Bitonale

Mus. 1 Che ha due toni 2 Di qualsiasi segnale acustico a due note: campanello b. a. 1955...
Definizione completa

Marivaudage

Nel teatro, commedia d'intreccio amoroso elegante e raffinata, come quelle scritte nel Settecento da Marivaux a. 1957...
Definizione completa

Leggibile

1 Che si riesce a leggere, decifrabile: grafia, iscrizione l....
Definizione completa

Acquitrino

Pantano, stagno sec. XIV...
Definizione completa

Marinare

1 gastr. Tenere immersa una vivanda in una salsa a base di aceto o vino e spezie, per conservarla o...
Definizione completa

Riattamento

Risistemazione di qlco. allo scopo di renderlo nuovamente o diversamente utilizzabile: r. di una casa, di un vestito sec. XVIII...
Definizione completa

Irremovibile

1 Privo di religiosità 2 Che si discosta dalla dottrina o manifesta ostilità verso la religione, il culto SIN irriverente...
Definizione completa

Cavallina

1 Cavalla giovane fig. correre la c., avere molte avventure galanti 2 Gioco infantile consistente nel saltare a gambe divaricate...
Definizione completa

Meccanizzazione

Introduzione e impiego di macchine in un'attività o in un sistema di produzione: la m. dell'agricoltura a. 1919...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti