Caricamento...

Occidente

Definizione della parola Occidente

Ultimi cercati: Crêpe - Ruggente - Serotino - Oberato - Profetizzare

Definizione di Occidente

Occidente

[oc-ci-dèn-te] s.m. [oc-ci-dèn-te] s.m.
1 (solo sing.) La parte di orizzonte dove tramonta il sole SIN ovest, ponente: navigare verso o. 2 estens. Regioni che si trovano a ovest rispetto ad altre l'O., per antonomasia, i paesi europei rispetto a quelli asiatici sec. XIII
791     0

Altri termini

Virale

Med. Relativo ai virus...
Definizione completa

Oltra-

Vedi oltre-...
Definizione completa

Svisare

Capire o presentare qlco. in modo distorto SIN alterare, travisare: s. la realtà dei fatti sec. XVII...
Definizione completa

Meteoropatia

Med. Il complesso dei malesseri psichici e neurovegetativi provocati da particolari condizioni e variazioni meteorologiche a. 1942...
Definizione completa

Datato

1 Fornito di data: documento d. 2 estens. Superato, invecchiato: linguaggio d. sec. XVII...
Definizione completa

Fermanello

Anellino che si infila al dito per evitare che un anello di maggior valore si sfili a. 1925...
Definizione completa

Omissis

Parola che, nella riproduzione di un testo e spec. di un documento legale, avverte che una parte dell'originale è stata...
Definizione completa

Pesca 1

Frutto del pesco, di forma sferica, con buccia vellutata, polpa bianca o gialla, succosa e dolce...
Definizione completa

Frangipani

Albero tropicale ornamentale, con grandi fiori di colore rosa o bianco che emanano un intenso profumo sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti