Caricamento...

Occidente

Definizione della parola Occidente

Ultimi cercati: Nidificazione - Oligo- - Bagliore - Biblista - Datare

Definizione di Occidente

Occidente

[oc-ci-dèn-te] s.m. [oc-ci-dèn-te] s.m.
1 (solo sing.) La parte di orizzonte dove tramonta il sole SIN ovest, ponente: navigare verso o. 2 estens. Regioni che si trovano a ovest rispetto ad altre l'O., per antonomasia, i paesi europei rispetto a quelli asiatici sec. XIII
693     0

Altri termini

Sottochiave

Chiuso a chiave: tenere gli ori s. fig. tenere, mettere qlcu. s., nel l. fam., tenerlo sempre chiuso in casa...
Definizione completa

Pizzico

1 Quantità di sostanza in polvere o in grani che si può prendere tra la punta di due dita: p...
Definizione completa

Casanova

Chi cerca e miete successi galanti SIN dongiovanni, donnaiolo a. 1935...
Definizione completa

Leccia

1 Pesce marino di colore verde-azzurro, simile all'ombrina, dalle carni pregiate 2 Squalo dal corpo slanciato, di colore bruno-nerastro, detto...
Definizione completa

Landò

1 Landau 2 Carrozzeria per auto, oggi non più in uso, in cui sono decappottabili solo i sedili posteriori sec...
Definizione completa

Pippiolino

Nei lavori di maglia e di uncinetto, pallino di filo eseguito per ornamento o finitura a. 1965...
Definizione completa

Stipendiare

Retribuire con lo stipendio qlcu. al proprio servizio: s. gli operai sec. XVI...
Definizione completa

Che 1

(Introduce frasi relative con il v. all'ind. o al congiunt....
Definizione completa

Sportello

1 Serramento di chiusura di piccoli vani: s. di una gabbia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti