Caricamento...

Occidente

Definizione della parola Occidente

Ultimi cercati: étagère - Vacuità - Oberato - Regolarizzazione - Diruto

Definizione di Occidente

Occidente

[oc-ci-dèn-te] s.m. [oc-ci-dèn-te] s.m.
1 (solo sing.) La parte di orizzonte dove tramonta il sole SIN ovest, ponente: navigare verso o. 2 estens. Regioni che si trovano a ovest rispetto ad altre l'O., per antonomasia, i paesi europei rispetto a quelli asiatici sec. XIII
767     0

Altri termini

Coltellaccio

1 Coltello da offesa a lama corta e larga, dritta o curva 2 mar. Ciascuna delle vele che si affiancano...
Definizione completa

Patronato

1 Protezione, assistenza offerta da personalità o istituzioni per l'organizzazione di manifestazioni culturali o di beneficenza: un congresso organizzato sotto...
Definizione completa

Tosco 2

Ant. Sostanza tossica, veleno sec. XIV...
Definizione completa

Tape

Nastro magnetico usato per le registrazioni a. 1972...
Definizione completa

Tollerabilità

Condizione di ciò che è tollerabile...
Definizione completa

Controcanto

Mus. Melodia secondaria che si sovrappone o sottostà alla melodia principale a. 1936...
Definizione completa

Ventennio

Periodo di venti anni: le avanguardie letterarie del primo v. del Novecento il V., per antonomasia, il v. fascista a...
Definizione completa

Risalto

1 Ciò che sporge rispetto a un piano di fondo...
Definizione completa

Kermesse

Festa popolare, sagra, fiera...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti