Caricamento...

Nominalismo

Definizione della parola Nominalismo

Ultimi cercati: Batisfera - Decusse - Deviatore - Dissolto - Indeterminabile

Definizione di Nominalismo

Nominalismo

[no-mi-na-lì-smo] s.m. [no-mi-na-lì-smo] s.m.
filos. Concezione filosofica, opposta al realismo, che nega l'esistenza reale degli universali, riconoscendo loro unicamente lo statuto di nomi che gli individui assegnano convenzionalmente: il n. di Hobbes a. 1845
495     0

Altri termini

Luigi

Moneta d'oro francese coniata per la prima volta da Luigi XIII nel 1640 sec. XVII...
Definizione completa

Castagna

1 Frutto del castagno dalla polpa commestibile e dalla buccia bruna, contenuto in un involucro spinoso: pelare, raccogliere le c...
Definizione completa

Interpellare

Consultare, interrogare qlcu. per avere un consiglio: i. un tecnico i. il governo, rivolgergli un'interpellanza sec. XVII...
Definizione completa

Superteste

Supertestimone a. 1971...
Definizione completa

Mielencefalo

Anat. Segmento della parte terminale dell'encefalo embrionale che dà origine al midollo allungato a. 1957...
Definizione completa

Generare

1 Dare vita a qlcu., metterlo al mondo: g. figli...
Definizione completa

Ciclotimico

Agg. psicol. 1 Della ciclotimia: andamento c. 2 Che è affetto da ciclotimia: soggetto c. s.m. (f. -ca) Nell'accez...
Definizione completa

Soprassedere

Rimandare temporaneamente o sospendere definitivamente qlco.: s. a un progetto...
Definizione completa

Allarmante

Che desta timore, apprensione SIN preoccupante, inquietante: un episodio a. sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti