Caricamento...

Nominalismo

Definizione della parola Nominalismo

Ultimi cercati: Inclito - Decusse - Minimo - Rinfresco - Chierichetto

Definizione di Nominalismo

Nominalismo

[no-mi-na-lì-smo] s.m. [no-mi-na-lì-smo] s.m.
filos. Concezione filosofica, opposta al realismo, che nega l'esistenza reale degli universali, riconoscendo loro unicamente lo statuto di nomi che gli individui assegnano convenzionalmente: il n. di Hobbes a. 1845
532     0

Altri termini

Intimorimento

Senso di paura, timore a. 1869...
Definizione completa

Esfoliazione

Distacco di strati sottili e superficiali di materiale o di tessuto organico: e. dell'epidermide sec. XVIII...
Definizione completa

Riverenza

1 Sentimento di profondo rispetto che si prova per una persona di cui si riconosce l'autorevolezza o per una cosa...
Definizione completa

Ciclico

1 Che si ripete periodicamente SIN periodico: fenomeno c. 2 chim. Relativo a composto organico i cui atomi sono disposti...
Definizione completa

Moire

Seta con speciali effetti cangianti sec. XVIII...
Definizione completa

Presbite

Agg. Affetto da presbiopia s.m. e f. Nel sign. dell'agg.: occhiali da p. sec. XVII...
Definizione completa

Imbonitore

1 Venditore ambulante che vuole convincere i passanti ad acquistare le proprie mercanzie decantandone qualità e prezzo 2 estens. spreg...
Definizione completa

Svilire

Diminuire qlco. del suo valore economico o morale SIN svalutare, sminuire: non s. la tua opera sec. XV...
Definizione completa

Venereo

Che riguarda il rapporto sessuale malattie v., che si contraggono e si trasmettono attraverso il contatto sessuale sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti