Neretto
Definizione della parola Neretto
Ultimi cercati: Inselvatichire - Ieratico - Impestare - Incontaminato - Olezzo
Definizione di Neretto
Neretto
Sec. XIII (come agg. 2)
1 tip. Carattere di stampa il cui segno grafico presenta uno spessore maggiore del carattere normale SIN grassetto 2 Nel l. giornalistico, per metonimia, breve articolo di particolare rilievo stampato con tale carattere tipografico In funzione di agg. 1 Nell'accez. 1 del s.: carattere n. 2 ant. Che tende al nero a. 1925
Altri termini
Passività
1 Atteggiamento di chi pensa o agisce sotto l'influenza o la guida altrui: p. di fronte agli eventi...
Definizione completa
Bautta
1 Maschera veneziana del sec. XVIII, composta da una mantelletta nera con copricapo a tricorno e da una mascherina...
Definizione completa
Superlativo
Agg. 1 Superiore a tutti SIN eccezionale, straordinario: la squadra ha giocato in modo s. 2 gramm. Di forma di...
Definizione completa
Grafite
Minerale tenero di colore grigio scuro, buon conduttore, utilizzato fra l'altro per mine di matite a. 1817...
Definizione completa
Nordico
Agg. Del nord, soprattutto in riferimento al continente europeo SIN settentrionale: popoli n. lingue n., il danese, lo svedese, il...
Definizione completa
Animalità
1 Insieme dei caratteri peculiari degli animali 2 Nell'uomo, ciò che si contrappone alla spiritualità sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488