Neretto
Definizione della parola Neretto
Ultimi cercati: Rorido - Surplus - Zelo - Areale - Portamatite
Definizione di Neretto
Neretto
Sec. XIII (come agg. 2)
								1 tip. Carattere di stampa il cui segno grafico presenta uno spessore maggiore del carattere normale SIN grassetto 2 Nel l. giornalistico, per metonimia, breve articolo di particolare rilievo stampato con tale carattere tipografico In funzione di agg. 1 Nell'accez. 1 del s.: carattere n. 2 ant. Che tende al nero a. 1925
								
								
							Altri termini
Tiburio
Arch. Struttura cilindrica o a prisma che racchiude una cupola al suo interno, tipica dell'architettura bizantina e romanica a. 1930...
								Definizione completa
							Statico
1 fis. Riferito a un sistema in stato di quiete: equilibrio s. 2 Relativo alla stabilità di una struttura: condizione...
								Definizione completa
							Tumultuare
[sogg-v] Essere in tumulto, manifestando rumorosamente il proprio scontento, spec. in sollevazioni collettive di protesta SIN rumoreggiare: la folla tumultuava...
								Definizione completa
							Radicato
1 Penetrato con le radici nel terreno 2 fig. Penetrato saldamente e perciò difficilmente eliminabile o modificabile SIN consolidato: opinioni...
								Definizione completa
							Alcuno
Agg. indef. (al m. sing. si tronca in alcun negli stessi casi previsti per uno) 1 (solo pl.) Più...
								Definizione completa
							Peplo
Nell'antichità greca, veste femminile costituita da un rettangolo di tessuto passato sotto il braccio destro, fissato con una fibbia sulla...
								Definizione completa
							Terlano
Vino bianco prodotto principalmente nella zona di Terlano, in Alto Adige a. 1961...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			