Neretto
Definizione della parola Neretto
Ultimi cercati: Epicureo - Primo - Tumido - Ispanismo - Inaugurare
Definizione di Neretto
Neretto
Sec. XIII (come agg. 2)
1 tip. Carattere di stampa il cui segno grafico presenta uno spessore maggiore del carattere normale SIN grassetto 2 Nel l. giornalistico, per metonimia, breve articolo di particolare rilievo stampato con tale carattere tipografico In funzione di agg. 1 Nell'accez. 1 del s.: carattere n. 2 ant. Che tende al nero a. 1925
Altri termini
Glotto-
Primo e secondo elemento di composti del l. scientifico in cui significa “lingua” o “linguaggio” (glottologia, alloglotto)...
Definizione completa
Serpillo
Pianta aromatica molto simile al timo, con foglie piccole ovali e infiorescenza a forma di spiga, usata in medicina, in...
Definizione completa
Eucaristia
1 Sacramento cristiano che, grazie alla transustanziazione, attua la comunione dei fedeli con il corpo di Gesù Cristo 2 Ostia...
Definizione completa
Periodico 1
1 Che si verifica, si manifesta a intervalli regolari, prevedibili SIN ricorrente: piogge, visite p. stampa p., quotidiani e riviste...
Definizione completa
Elettroshock
Med. In psichiatria, metodo terapeutico consistente nel provocare attacchi convulsivi mediante passaggio di corrente alternata attraverso il cervello a. 1942...
Definizione completa
Sequestrato
Agg. Sottoposto a sequestro: beni s. s.m. (f. -ta) 1 dir. Intestatario di beni posti sotto sequestro 2 Vittima...
Definizione completa
Bruscolo
1 Pagliuzza, festuca 2 Granello di polvere, minuzzolo di materiale: avere un b. nell'occhio 3 Piccino...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216