Caricamento...

Neorealismo

Definizione della parola Neorealismo

Ultimi cercati: Destabilizzatore - Narrazione - Optimum - Ottavo - Idro-

Definizione di Neorealismo

Neorealismo

[ne-o-re-a-lì-smo] s.m. [ne-o-re-a-lì-smo] s.m.
Corrente letteraria e, successivamente, tendenza artistica e cinematografica, che si propone di rappresentare realisticamente la vita umana e sociale, senza finzioni, artifici estetico-retorici, idealizzazioni a. 1937
1.782     0

Altri termini

Influsso

1 Presunta azione degli astri sull'indole dell'uomo e sulle sue vicende 2 Azione, condizionamento esercitati da qlcu. o da qlco...
Definizione completa

Logorante

Che tende a logorare, fisicamente e moralmente: mestiere, vita l. a. 1896...
Definizione completa

Soffrire

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Detto di persona, provare dolore fisico o morale: si vede che soffre! finire di...
Definizione completa

Raucedine

Abbassamento di voce dovuto ad affezioni della gola o ad affaticamento della voce sec. XVII...
Definizione completa

Rescissione

Dir. Annullamento: ottenere la r. di un contratto sec. XVI...
Definizione completa

Ingorgo

Rallentamento nel deflusso di un liquido, dovuto a un suo accumulo o a un'ostruzione: c'è un i. nello scarico dell'acqua...
Definizione completa

Ghiacciato

1 Divenuto di ghiaccio, gelato: lago g. 2 estens. Freddo come il ghiaccio, gelido: avere i piedi g. sec. XIII...
Definizione completa

-rea

Secondo elemento di composti del l. medico che indica secrezione patologica di umori (gonorrea)...
Definizione completa

Vulcanizzare

Sottoporre qlco. a vulcanizzazione, per aumentarne l'elasticità: v. il caucciù a. 1875...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti