Caricamento...

Neorealismo

Definizione della parola Neorealismo

Ultimi cercati: Ammonito - Scovare - Seccume - Secolarità - Seminatore

Definizione di Neorealismo

Neorealismo

[ne-o-re-a-lì-smo] s.m. [ne-o-re-a-lì-smo] s.m.
Corrente letteraria e, successivamente, tendenza artistica e cinematografica, che si propone di rappresentare realisticamente la vita umana e sociale, senza finzioni, artifici estetico-retorici, idealizzazioni a. 1937
2.016     0

Altri termini

Stangata

1 Colpo inferto con una stanga 2 fig. Esito negativo: subire una s. agli esami...
Definizione completa

Utile

Agg. 1 Che serve o può servire, che si può usare per un bisogno, per uno scopo: regalo u. 2...
Definizione completa

Ciminiera

Fumaiolo alto, in partic. di fabbriche, navi, locomotive a vapore a. 1853...
Definizione completa

Maturità

1 Condizione di pieno sviluppo di un prodotto vegetale 2 Nella vita umana, periodo che sta tra la giovinezza e...
Definizione completa

Bustrofedico

Scrittura che si dispone alternativamente da sinistra a destra e da destra a sinistra a. 1930...
Definizione completa

Shoccante

Vedi scioccante, vedi scioccare, vedi scioccato...
Definizione completa

Costruire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Ideare ed eseguire, fabbricare un manufatto: c. automobili...
Definizione completa

Plinto

1 archeol., edil. Struttura quadrangolare o poligonale con funzione di basamento...
Definizione completa

Potentato

1 Stato sovrano, spec. se ha una posizione di predominio 2 Sovrano, principe, signore 3 Centro, gruppo di potere: p...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti