Caricamento...

Incontestabilità

Definizione della parola Incontestabilità

Ultimi cercati: Fumoso - Panteismo - Economizzatore - Figurativo - Fondiario

Definizione di Incontestabilità

Incontestabilità

[in-con-te-sta-bi-li-tà] s.f. inv. [in-con-te-sta-bi-li-tà] s.f. inv.
Caratteristica di ciò che non può essere contestato, discusso a. 1940
551     0

Altri termini

Quiz

Quesito che si pone ai partecipanti a un gioco, a un concorso o, anche, quesito che si pone ai candidati...
Definizione completa

Umanesimo

1 (spesso con iniziale maiusc.) Movimento culturale sviluppatosi in Italia dalla metà del Trecento fino a tutto il Quattrocento...
Definizione completa

Goffaggine

1 Impaccio, mancanza di disinvoltura, grossolanità: g. nel muoversi 2 Azione, comportamento goffi sec. XVI...
Definizione completa

Dermascheletro

Zool. Scheletro, tegumento calcareo che riveste il corpo di alcuni invertebrati a. 1875...
Definizione completa

Grassazione

Rapina a mano armata sec. XVII...
Definizione completa

Salsa 2

Geol. Eruzione di gas, melma e acqua salata sec. XV...
Definizione completa

Acariasi

Med., vet. Malattia cutanea causata dagli acari...
Definizione completa

Mappamondo

1 Rappresentazione cartografica di tutta la superficie terrestre SIN planisfero m. celeste, rappresentazione completa dei due emisferi celesti 2 Sfera...
Definizione completa

Uggiolio

Riferito ai cani, guaito, mugolio lamentoso e insistente a. 1863...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti