Caricamento...

Vociferare

Definizione della parola Vociferare

Ultimi cercati: Adorazione - Conscio - Esilità - Percalle - Perseguitato

Definizione di Vociferare

Vociferare

[vo-ci-fe-rà-re] v.tr. (vocìfero ecc.) [sogg-v-arg ] [vo-ci-fe-rà-re] v.tr. (vocìfero ecc.) [sogg-v-arg ]
Dire, diffondere notizie incerte. Con il si passivante e la 3ª sing., forma una frase impers. reggente di una soggettiva: si vocifera che ci sarà un rincaro dei prezzi sec. XIV
767     0

Altri termini

Allobrogo

Agg. Di un antico popolo celtico stanziato nella Gallia Narbonense s.m. (f. -ga) 1 (al pl. anche iniziale maiusc...
Definizione completa

Palatale

Agg. 1 anat. Del palato: ghiandole p. 2 ling. Di suono che si produce appoggiando o avvicinando la lingua al...
Definizione completa

Astrattezza

1 Pensiero, nozione astratta SIN astrazione 2 Con valore negativo, caratteristica di ciò che non è ben definito SIN genericità...
Definizione completa

Sortita

1 mil. Uscita improvvisa di truppe dalle mura o dal luogo in cui stavano subendo un assedio: tentare una s...
Definizione completa

Sghimbescio

Storto, obliquo, sghembo: quella palizzata è tutta s. a s., di s., per storto, di traverso sec. XV...
Definizione completa

Pronto

1 Preparato per essere consumato, utilizzato immediatamente: il pranzo è pronto...
Definizione completa

Compagnone

Fam. Persona molto socievole, allegra sec. XIV...
Definizione completa

Break 1

S.m. inv. (o pl. orig.) 1 Pausa, intervallo, interruzione: fare un b. 2 sport. Nel tennis, game vinto...
Definizione completa

Castigatezza

Morigeratezza di costumi sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti