Caricamento...

Lacero

Definizione della parola Lacero

Ultimi cercati: Extrauterino - Gentilizio - Lettura - Riporto - Usuraio

Definizione di Lacero

Lacero

[là-ce-ro] agg. [là-ce-ro] agg.
1 Strappato in più parti: vestito l. 2 estens. Che indossa abiti logori: mendicanti l. sec. XIV
561     0

Altri termini

Dolico-

Primo elemento di composti particolarmente attivo nel l. scient. con il sign. di “lungo” (dolicocefalo)...
Definizione completa

Informatico

Agg. Proprio dell'informatica, che è oggetto di elaborazione elettronica s.m. (f. -ca) Esperto di informatica a. 1972...
Definizione completa

Prigionia

1 Condizione di chi è fatto prigioniero dai nemici o di chi subisce una carcerazione per motivi politici...
Definizione completa

Colibrì

Uccello tropicale di piccole o piccolissime dimensioni, provvisto di becco lungo conformato in modo da succhiare il nettare dei fiori...
Definizione completa

Lobato

Che ha forma di lobo o è diviso in lobi: foglie l. a. 1802...
Definizione completa

Mazzeranga

Attrezzo formato da un'impugnatura lunga e da una piastra d'acciaio o di legno, utilizzato per spianare e rassodare il terreno...
Definizione completa

Condotto 2

1 Canale, tubo in cui scorrono liquidi o solidi incoerenti: c. del lavandino 2 anat. Dotto, canale sec. XIII...
Definizione completa

Preferenza

1 Anteposizione di una persona o di una cosa ad altre in ambiti concreti o nella considerazione, nell'affetto personale: dare...
Definizione completa

Bulicame

1 geol. Piccolo vulcano di fango 2 fig. Brulichio sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti