Caricamento...

Nemesi

Definizione della parola Nemesi

Ultimi cercati: Imbrecciata - Idioletto - Invisibile - Barricare - Boracifero

Definizione di Nemesi

Nemesi

[nè-me-si] s.f. inv. [nè-me-si] s.f. inv.
Vendetta che ripara i torti mediante la punizione dei colpevoli: la sconfitta è una n. per le nostre colpe sec. XVI
705     0

Altri termini

Semi-

Primo elemento di composti, nei quali significa “metà, mezzo”, spec. nel l. scient. e tecnico (semiasse) o “in parte, quasi”...
Definizione completa

Incamminare

V.tr. [sogg-v-arg] Avviare qlco., metterlo in condizione di funzionare: i. un'azienda [sogg-v-arg-prep.arg] fig. Indirizzare qlcu. verso una professione...
Definizione completa

Quartana

Med. Tipo di malaria che si manifesta con accessi di febbre a intervalli di quattro giorni sec. XIV...
Definizione completa

Ereditare

Ottenere un bene in eredità, anche con specificazione della provenienza: e. una casa dallo zio...
Definizione completa

Surrealista

Esponente, seguace del surrealismo Anche in funzione di agg. a. 1942...
Definizione completa

Interferone

Biol. Tipo di proteina antivirale generata dalle cellule al momento del contatto con un virus a. 1974...
Definizione completa

Femminilità

1 L'essere femminile...
Definizione completa

Anadiplosi

Figura retorica consistente nella ripetizione, all'inizio di una frase o di un verso, di una o più parole della fine...
Definizione completa

Discriminatorio

Volto a discriminare all'interno di un insieme omogeneo, con danno di una parte rispetto all'altra: provvedimento d. a. 1983...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti