Caricamento...

Inalterabilità

Definizione della parola Inalterabilità

Ultimi cercati: Omonimia - Narrazione - Ut - Glaciazione - Video game

Definizione di Inalterabilità

Inalterabilità

[i-nal-te-ra-bi-li-tà] s.f. inv. [i-nal-te-ra-bi-li-tà] s.f. inv.
1 Caratteristica di ciò che non è soggetto ad alterazione, a degenerazione: i. di un prodotto 2 fig. Imperturbabilità, immutabilità sec. XVII
522     0

Altri termini

Fruttificare

Produrre frutti, anche in senso fig. SIN fruttare: la tenacia f. sempre sec. XIII...
Definizione completa

Inneggiare

[sogg-v-prep.arg] 1 Cantare inni di lode a qlcu.: i. a Dio 2 fig. Rivolgere espressioni di entusiastico consenso...
Definizione completa

Sanguinoso

1 Che comporta spargimento di sangue SIN cruento: guerra, rissa s. 2 Insanguinato: petto, volto s. 3 fig. Che provoca...
Definizione completa

Ostinarsi

Impuntarsi, intestardirsi su un'opinione o in un atteggiamento SIN insistere: o. su, in un'idea...
Definizione completa

Sottomesso

1 Soggetto al dominio, all'autorità di qlcu., privo di autonomia: popoli s. 2 Remissivo, docile: modi s. a. 1873...
Definizione completa

Airone

Nome comune di uccelli con zampe lunghe e sottili, collo flessuoso, becco allungato e diritto, piumaggio di colore variante a...
Definizione completa

Ammiccare

Fare cenni d'intesa a qlcu., spec. con gli occhi: a. ai passanti sec. XIV...
Definizione completa

Irrazionalità

1 Assenza della facoltà della ragione o estraneità alla sfera della ragione: i. di un impulso...
Definizione completa

Erboristeria

1 Raccolta di piante medicinali o aromatiche e loro preparazione a scopo farmacologico, alimentare ecc. 2 Negozio in cui si...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti