Caricamento...

Marchiare

Definizione della parola Marchiare

Ultimi cercati: Anticostituzionale - Mandrillo - Metile - Jamming - Ma 1

Definizione di Marchiare

Marchiare

[mar-chià-re] v.tr. (màrchio ecc.) [mar-chià-re] v.tr. (màrchio ecc.)
[sogg-v-arg] Contrassegnare qlco. con un marchio, un simbolo e sim. SIN marcare: m. le posate [sogg-v-arg-prep.arg] fig. Coprire qlcu. di disprezzo e sim.: m. d'infamia una persona sec. XIV
912     0

Altri termini

Caffè

1 Pianta tropicale con foglie persistenti, coriacee, ovali, fiori ascellari bianchi, drupa rossa contenente due semi 2 estens. I semi...
Definizione completa

Dializzare

1 chim., fis. Sottoporre delle sostanze a dialisi 2 med. Sottoporre qlcu. a emodialisi a. 1951...
Definizione completa

Oligopolio

Econ. Forma di mercato caratterizzata dalla presenza di un numero ristretto di produttori e venditori di un determinato bene a...
Definizione completa

Imbellettato

1 Coperto di belletto, truccato: faccia i. 2 fig. Che copre con artifici retorici, con il bello stile, la reale...
Definizione completa

Avvitato

Aderente nel punto vita: giacca a. a. 1947...
Definizione completa

Pi Greco

Mat. Valore del rapporto fra la lunghezza della circonferenza e il suo diametro, corrispondente a un numero irrazionale espresso approssimativamente...
Definizione completa

Cicciotto

Agg. fam. Grassoccio, pienotto...
Definizione completa

Provvisorio

Che ha una durata temporanea, un carattere non definitivo SIN temporaneo, transitorio: governo p....
Definizione completa

Rialto

Luogo più elevato rispetto a ciò che sta intorno SIN rilievo, rialzo sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti