Caricamento...

Naufrago

Definizione della parola Naufrago

Ultimi cercati: Contravvenire - Ring - Galoppata - Gelicidio - Lamatura

Definizione di Naufrago

Naufrago

[nàu-fra-go] s.m. ( f. -ga pl.m. -ghi f. -ghe) [nàu-fra-go] s.m. ( f. -ga pl.m. -ghi f. -ghe)
Passeggero perito o più com. sopravvissuto a un naufragio: soccorrere i n. sec. XIV
573     0

Altri termini

Versatile

In grado di applicarsi a diversi campi d'interesse SIN eclettico, poliedrico: ingegno v. sec. XIV...
Definizione completa

Ottomano

Agg. Che appartiene o fa riferimento alla dinastia turca fondata da Othman I nel sec. XIV, sopravvissuta fino al 1923:...
Definizione completa

Amorazzo

Amore passeggero o clandestino SIN tresca sec. XIV...
Definizione completa

Ingolfare

V.tr. [sogg-v-arg] Causare un ingolfamento, spec. in un motore a scoppio: se dai troppo gas ingolfi il motore [sogg-v-arg-prep...
Definizione completa

Era

1 Lungo arco di tempo segnato da un avvenimento storico fondamentale dal quale si inizia il computo degli anni e...
Definizione completa

Condotta

1 Modo di essere, di vivere SIN comportamento: linea di c. c. scolastica, comportamento dell'alunno in classe, soggetto a valutazione...
Definizione completa

Anaforesi

Fis. Movimento verso l'anodo di particelle con carica positiva sotto l'azione di un campo elettrico a. 1932...
Definizione completa

Aquilone 1

1 Giocattolo formato da una leggera intelaiatura romboidale ricoperta di carta, che, trainato controvento con un filo, si alza in...
Definizione completa

Pielo-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. medico, nei quali significa “pelvi renale” (pielite)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti