Muso
Definizione della parola Muso
Ultimi cercati: Dimodoché - Enunciare - Menzognero - Idioblasto - Grattino
Definizione di Muso
Muso
[mù-so] s.m. [mù-so] s.m.
1 Parte anteriore della testa degli animali: il m. del cane 2 Con valore spreg. o in senso scherz., viso, faccia dell'uomo SIN grugno: spaccare il m. a qlcu. dire qlco. sul m., parlare con franchezza, senza false reticenze | m. lungo, persona imbronciata o corrucciata, spec. nelle locc. avere, fare il m. lungo | mettere (su) il m., mettere il broncio | tenere il m. a qlcu., non rivolgergli la parola e ignorarlo ostentatamente, mostrando una palese ostilità 3 estens. Qualsiasi elemento che richiami la sagoma appuntita del muso di un animale, soprattutto in riferimento alla carrozzeria aerodinamica di un'automobile e alla parte anteriore della fusoliera di un aeroplano SIN davanti: il m. aggressivo di una macchina da corsadim. musetto, musino | pegg. musaccio sec. XIV
Altri termini
Bizzoco
Agg. 1 Appartenente a un ordine francescano medievale che professava e praticava l'assoluta povertà della vita ascetica 2 estens. Bigotto...
Definizione completa
Mezzofondo
Sport. Gara che si effettua su una media distanza nell'atletica leggera e nel nuoto...
Definizione completa
Originare
V.tr. [sogg-v-arg] Dare origine a qlco., provocarlo SIN determinare: o. sospetti originarsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] Trarre origine, derivare...
Definizione completa
Dettaglio
1 Ogni minima parte che compone un insieme SIN particolare: entrare nei d....
Definizione completa
Inguainare
1 Porre qlco. nel fodero o in una guaina: i. la spada 2 Detto di un vestito, fasciare il corpo...
Definizione completa
Vicissitudine
(al pl.) Esperienze negative, tristi eventi SIN traversie: una vita piena di vicissitudini a. 1805...
Definizione completa
Taleggio
Formaggio stagionato prodotto tradizionalmente nell'omonima valle bergamasca a. 1918...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
