Muso
Definizione della parola Muso
Ultimi cercati: Bonza - Blasonato - Edulcorazione - Folgorare - Urinare
Definizione di Muso
Muso
[mù-so] s.m. [mù-so] s.m.
1 Parte anteriore della testa degli animali: il m. del cane 2 Con valore spreg. o in senso scherz., viso, faccia dell'uomo SIN grugno: spaccare il m. a qlcu. dire qlco. sul m., parlare con franchezza, senza false reticenze | m. lungo, persona imbronciata o corrucciata, spec. nelle locc. avere, fare il m. lungo | mettere (su) il m., mettere il broncio | tenere il m. a qlcu., non rivolgergli la parola e ignorarlo ostentatamente, mostrando una palese ostilità 3 estens. Qualsiasi elemento che richiami la sagoma appuntita del muso di un animale, soprattutto in riferimento alla carrozzeria aerodinamica di un'automobile e alla parte anteriore della fusoliera di un aeroplano SIN davanti: il m. aggressivo di una macchina da corsadim. musetto, musino | pegg. musaccio sec. XIV
Altri termini
Anagogico
Dell'anagogia, fondato sulla anagogia: interpretazione a. sec. XIV...
Definizione completa
Pennellare
1 Colorare o verniciare qlco. usando il pennello: p. gli infissi di casa 2 fig. Descrivere qlco. in modo rapido...
Definizione completa
Parrozzo
1 region. Pane o focaccia di farina di mais, tipici dell'Abruzzo 2 Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di un...
Definizione completa
Cialda
1 Sfoglia di farina impastata, non lievitata, cotta entro appositi stampi 2 Involucro di farina e acqua in cui si...
Definizione completa
Barchetto
1 Barchetta a fondo piatto e sponde basse per il trasporto e per la caccia in palude 2 Nel medio...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6121
giorni online
514164