Caricamento...

Enunciare

Definizione della parola Enunciare

Ultimi cercati: Dimodoché - Leonino 1 - Menzognero - Idioblasto - Muso

Definizione di Enunciare

Enunciare

[e-nun-cià-re] v.tr. ( ind.pres. enùncio ecc. fut. enuncerò ecc.) [sogg-v-arg ] [e-nun-cià-re] v.tr. ( ind.pres. enùncio ecc. fut. enuncerò ecc.) [sogg-v-arg ]
Esporre, formulare qlco. con precisione: e. una teoria sec. XVI
601     0

Altri termini

Cruschello

Crusca minuta che si dà al bestiame sec. XVII...
Definizione completa

Fauve

Agg. Relativo al fauvismo s.m. (o più freq. pl. orig.) Pittore aderente al fauvismo a. 1905...
Definizione completa

Orina

Vedi urina...
Definizione completa

Gattinara

Vino rosso prodotto da uve nebbiolo coltivate nella zona di Gattinara, nel Vercellese a. 1861...
Definizione completa

Strambotto

Metr. Componimento popolare di poesia satirica o amorosa, di solito in forma di ottava con rima alterna (con gli ultimi...
Definizione completa

Ossido

Chim. In chimica inorganica, composto di un elemento con l'ossigeno...
Definizione completa

Sebo

Anat. Secrezione grassa delle ghiandole sebacee, che ha la funzione di ammorbidire e di difendere l'epidermide dall'aggressione degli agenti esterni...
Definizione completa

Santerello

1 Ragazzo molto devoto e ingenuo 2 (più freq. al f. e in forma dim.) In senso iron., persona...
Definizione completa

Politecnico

Agg. Che riguarda l'insegnamento e lo studio di diverse discipline tecniche e scientifiche: istituto p. s.m. Istituto universitario autonomo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti