Museo
Definizione della parola Museo
Ultimi cercati: Glassa - Sincopato - Elettrizzazione - Leggina - Metabolita
Definizione di Museo
Museo
[mu-sè-o] s.m. [mu-sè-o] s.m.
1 Ambiente o complesso di ambienti adibiti alla raccolta e all'esposizione al pubblico di opere d'arte o di oggetti rari e di importanza storica, culturale, scientifica SIN se destinato a raccogliere quadri, galleria, pinacoteca: m. archeologico 2 In similitudini e usi fig. equivale ad ambiente gremito di oggetti: ha una casa che sembra un m. da m., in senso scherz., di cosa ormai disusata, antiquata: pezzo da m. sec. XVI
Altri termini
Quadrittongo
Ling. Successione di quattro suoni, vocalici e semivocalici, in un'unica sillaba (p.e. uiai in ossequiai) sec. XVI...
Definizione completa
Formico
Chim. Di composto derivato dal metano acido f., liquido incolore, dall'odore acuto e penetrante, molto irritante...
Definizione completa
Amalgama
1 metall. Lega a freddo di uno o più elementi col mercurio 2 estens. Impasto, mescolanza di elementi eterogenei 3...
Definizione completa
Vocalità
Mus. Qualità vocale di una musica, perlopiù in rapporto al grado di facilità di esecuzione...
Definizione completa
Bijou
1 Gioiello 2 estens. Persona o cosa apprezzata per l'eleganza, la raffinatezza: il tuo vestito è un vero b. sec...
Definizione completa
Abbeverata
Luogo in cui gli animali vanno o sono condotti a dissetarsi: condurre una mandria, un gregge all'a. a. 1853...
Definizione completa
Slanciarsi
1 Detto di persona, gettarsi con impeto, scagliarsi verso o contro qlcu. o qlco.: s. contro il nemico, all'attacco...
Definizione completa
Acchiappare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Afferrare qlcu. o qlco. in movimento: a. la palla 2 estens. fam. Cogliere qlcu. sul fatto...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488